REGGIO EMILIA – Ottanta anni fa, il 3 dicembre del 1943, una circolare della questura reggiana disponeva gli arresti dei cittadini ebrei in città. Il 3 dicembre è stata scelta come data di apertura della mostra biografica, curata da Istoreco, presso la sinagoga di via dell’Aquila.
La guerra è raccontata attraverso la storia delle persone, le loro lettere, i ricordi, gli atti ufficiali. Un racconto corale che ricostruisce l’orrore delle deportazioni, di vite perse e di famiglie distrutte. L’esposizione ruota attorno a una data cardine come il Giorno della Memoria, il 27 gennaio, la giornata internazionale dedicata alle vittime della Shoah, e che ricorda nel 1945 l’entrata dell’esercito sovietico nel campo di Auschwitz. La mostra resterà aperta sino a lunedì 26 febbraio.
Reggio Emilia istoreco sinagoga reggio emilia mostra arresti ebrei reggio emilia











