REGGIO EMILIA – E’ slittato ancora il rogito per l’acquisto da parte di Silk Faw del terreno sul quale la società sino-americana vuole realizzare lo stabilimento per la produzione di auto elettriche di lusso. Era stata la stessa azienda ad indicare questa giornata. Nessun appuntamento dal notaio oggi: le parti però sostengono di aver definito i dettagli dell’accordo. Dalle istituzioni trapela ottimismo.
***
C’è la crisi geopolitica internazionale e il surriscaldarsi dei rapporti tra Stati Uniti e Cina dietro al nuovo slittamento del rogito per l’acquisto da parte di Silk Faw del terreno di Gavassa sul quale la società sino-americana intende insediare lo stabilimento delle auto elettriche sportive di lusso. Il 15 luglio scorso era stata la numero uno di Silk Sports Car Company Katia Bassi ad annunciare per oggi l’appuntamento dal notaio. Ed è la stessa azienda che oggi conferma che gli accordi con la proprietà dell’area sono stati definiti: “L’Iter documentale che porterà all’acquisizione del terreno di Gavassa è stato completato – dice – tuttavia, a causa della situazione geopolitica determinatasi negli ultimi giorni tra Usa e Cina vi è stato un rallentamento inevitabile nelle procedure di transfer monetari. Per questa ragione la finalizzazione dell’acquisto si completerà nei prossimi giorni”.
Da Comune di Reggio e Regione Emilia Romagna trapela una certa tranquillità, pur con tutta la prudenza dimostrata nelle ultime settimane. Le stesse istituzioni avevano preteso trasparenza e garanzie: il rogito e il rilancio del piano industriale con una presentazione pubblica in presenza a Reggio Emilia in settembre. Parliamo di un investimento da un miliardo e 300 milioni di euro, il Gruppo Faw, il principale produttore di auto in Cina si è impegnato ad assicurare le risorse. Anche gli ultimi sono stati giorni intensi, tra incontri e colloqui, richieste di documenti. Ad oggi sembra che il progetto stia seguendo un percorso che va nella direzione degli impegni presi. Così come si dicono più tranquilli i soci proprietari del terreno di Gavassa a fronte delle rassicurazioni dell’azienda. Resta la cautela, a settembre si tireranno le somme.
Reggio Emilia rinvio rogito Silk-Faw acquisto terreni