REGGIO EMILIA – Un Tavolo permanente fra istituzioni, sigle del mondo economico, sindacale e sociale, che si rapporterà con Silk-Faw, la joint-venture tra l’americana Silk Ev e la cinese Faw che a Reggio Emilia, costruirà auto elettriche di alta gamma. In mattinata, convocata dal sindaco Luca Vecchi, si è tenuta la prima conference-call sul percorso di insediamento del colosso sino-americano sul territorio reggiano. Al summit, spiega l’Amministrazione comunale, hanno preso parte il presidente della Provincia, Giorgio Zanni, tutte le associazioni economiche e sindacali, il Rettore e il pro Rettore di Unimore, il presidente della Camera di Commercio, il presidente della Fondazione Manodori, e l’amministratore delegato di Stu Reggiane.
Alla riunione si è deciso di istituire un tavolo permanente “che – viene spiegato – accompagnerà il percorso attuativo dell’investimento e la definizione e sottoscrizione dell’accordo di programma nei prossimi mesi. Tutti gli attori hanno espresso valutazioni positive sulle opportunità che deriveranno sul piano produttivo e occupazionale, sulle strategie di attrattività di investimenti sul territorio, sull’internazionalizzazione della città, sul rilancio di importanti investimenti infrastrutturali come il progetto del casello autostradale Reggio est’. In particolare, viene evidenziato, ‘le priorità della collaborazione con Silk-Faw sono rappresentante dall’investimento sul capitale umano, la formazione tecnica ed universitaria, nonché il perseguimento dei massimi standard in termini di tutela e sicurezza del lavoro e di sostenibilità dell’intervento edilizio”.