REGGIO EMILIA – Oltre 150 rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza ha partecipato all’assemblea organizzata dalla Fiom Cgil reggiana al circolo Pigal e dedicata ai temi della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro.
Silvia Simoncini, segretario nazionale di Fiom con delega a Salute e Sicurezza: “Il tema delle morti sul lavoro è il più importante, ma parlare di salute e sicurezza significa anche prevenire le malattie professionali e gli infortuni sul lavoro”. Gli ha fatto eco Davide Franco, segretario Fiom Reggio Emilia Salute e Sicurezza: “Abbiamo deciso di investire ancora più tempo, risorse ed energie sul tema della prevenzione per affrontarlo in modo più incisivo”.
Nel corso dell’assemblea, sono stati presentati anche i risultati del questionario compilato tra il 2023 e il 2024 dai rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza. Dall’indagine, risulta che più della metà dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza non vengono consultati preventivamente sui temi legati alla sicurezza sui luoghi di lavoro e cresce la necessità di interfacciarsi direttamente con la Fiom. “Ci sono aziende virtuose, ma siamo in un Paese dove troppo spesso si parla di salute e sicurezza e poi in concreto il tema della produttività prevale su tutto”, la chiosa di Franco.
Reggio Emilia lavoro Cgil salute Fiom fiom reggio emilia sicurezza sul lavoro