REGGIO EMILIA – Partenze sostenute questa mattina dal casello autostradale. In molti si sono messi in viaggio per raggiungere i luoghi di vacanza e alla barriera in A1 c’erano anche i volontari dell’Osservatorio provinciale per la sicurezza per l’iniziativa “vacanze con i fiocchi”, dedicata alla sicurezza stradale che in questa edizione è stata declinata soprattutto all’attenzione ai bambini a bordo.
I volontari hanno riscontrato che, su 56 automobilisti che guidavano mezzi con a bordo dei bimbi, 11 non facevano indossare le cinture di sicurezza o non avevano legato correttamente i seggiolini. Nel 2021, in tutta Italia i minori che hanno perso la vita sono stati 28, molti dei quali in viaggio proprio senza cintura. In generale, negli ultimi quattro anni, il picco di persone decedute a causa di incidenti si è registrato nel 2019; c’è stato un drastico calo nel 2020, complice anche il lockdown, e poi la risalita lo scorso anno con 281 vittime. Nell’arco della mattinata sono stati distribuiti 1000 depliant per contrastare questo fenomeno.
Reggio Emilia sicurezza stradale Roberto Rocchi osservatorio sicurezza stradale vacanze con i fiocchi