CORREGGIO (Reggio Emilia) – Mattinata a lezione di sicurezza stradale per 1600 studenti della nostra provincia: 466 in presenza al palasport di Correggio, 1.127 collegati da remoto. Tutti studenti di quarta e quinta superiore, coinvolti nel progetto “Abc Autostrada del Brennero in Città” di Autobrennero e polizia stradale, con la partecipazione anche della polizia locale di Correggio, dei vigili del fuoco e dell’Aci. La giornata si è aperta con i saluti istituzionali portati dal Prefetto Iolanda Rolli che ha invitato i ragazzi “a rispettare le regole su strada, in auto come su un monopattino, come forma di rispetto in primo luogo per la vostra vita
Per ragazzi presenti fisicamente a Correggio, al termine della lezione teorica, anche una esperienza pratica all’esterno del palasport, dove è stato allestito il villaggio della sicurezza. I partner dell’iniziativa hanno fatto vivere ai giovani, nelle varie postazioni, un frammento dell’esperienza di un incidente: dalla guida in stato di ebbrezza con gli occhiali speciali di A22, ai simulatori di Aci, dai defibrillatori della Croce Rossa e del 118 all’etilotest della polizia stradale ai mezzi dei vigili del fuoco e della polizia locale fino alla simulazione vera e propria di un intervento su veicoli incidentati.
Servizio Tg di Margherita Grassi
Guarda la fotogallery