REGGIO EMILIA – Si è tenuta in mattinata in Prefettura una riunione della conferenza permanente sulla sicurezza stradale, cui hanno partecipato il comandante della polizia stradale reggiana, Guidone, i rappresentanti della Provincia, delle forze di polizia, dei vigili del fuoco, delle polizie locali, dell’Anas nonché il presidente dell’Aci. All’incontro, presieduto dal prefetto Rolli, hanno preso parte anche il referente locale dell’associazione “Familiari vittime della strada” e il responsabile dell’associazione “Mattone su mattone”, attiva tra Pieve, Cella e Cadè che proprio ieri ha ottenuto un’importante vittoria, con l’apertura da parte del Comune all’iter che porterà all’installazione di nuovo autovelox e non solo sulla via Emilia, troppo spesso teatro di tragici incidenti.
A seguito dell’incontro è stato concordato che, nell’ambito dell’osservatorio sull’incidentalità stradale, sarà verificata la situazione relativa alla provincia sulla base dei dati in possesso di Regione, Istat e Aci. Inoltre, è stato deciso che il gruppo tecnico istituito all’interno proprio dell’osservatorio avvierà l’attività di monitoraggio dei tratti stradali più pericolosi e inclini a essere teatri di tragedie della strada.
Leggi e guarda anche
Vittoria per i residenti di Cella: un nuovo autovelox sulla via Emilia. VIDEO











