REGGIO EMILIA – “Sono pronto per questo nuovo servizio, sono sempre pront”,’ dice ai nostri microfono Chico Lipetiba.
Questo 40enne reggiano di origini congolesi, è uno dei 10 street tutor (che potremmo definire come ausiliari della sicurezza), che la società Italpol di Campogalliano metterà a disposizione del Comune di Reggio per servizi di vigilanza tra la stazione e il centro della città a partire da sabato.
Il Comune ha stanziato risorse proprie (20mila euro per tre mesi) per questo progetto in attesa di un finanziamento del Governo della somma di 83mila euro all’anno. “Abbiamo deciso di anticipare questo servizio anche se i fondi ministeriali non erano ancora arrivati per cercare di garantire maggiore vigilanza nel centro della città durante l’estate”, spiega il sindaco Marco Massari.
Come sarà organizzato l’impiego degli street tutor?
“Tre di loro saranno dislocati in zona stazione ogni giorno, mentre nei fine settimana altri cinque opereranno nel centro della città, fino a un massimo di dieci. Saranno impegnati prevalentemente in orari pomeridiani e serali”, specifica Sara Di Antonio dell’Ufficio Sicurezza del Comune.
Non saranno assolutamente armati e non avranno compiti di identificazione delle persone: “Svolgeranno compiti di prevenzione e si rapporteranno con noi e con le altre forze dell’ordine per segnalare eventuali situazioni problematiche”, le parole del comandante della Polizia Locale Italo Rosati.
Dai prossimi giorni la Polizia Locale intensificherà inoltre i servizi di vigilanza serali e notturni con particolare riferimento al centro della città. Lo stesso comandante Rosati, nell’occasione, ha confermato come l’ente abbia predisposto l’assunzione di 9 nuovi agenti e di 2 nuovi ispettori. I tempi per questo incremento di organico sono però ancora tutti da definire.
Marco Massari street tutor Italo Rosati Potenziamento Polizia Locale Sicurezza ReggioSicurezza in centro storico e in stazione: zone rosse prorogate fino al 30 settembre