REGGIO EMILIA – Istituzioni, forze dell’ordine e cittadini a confronto sul tema sicurezza. E’ stata fissata dalla Prefettura per martedì 19 novembre, una riunione del comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica: al centro dell’attenzione la situazione in diverse zone della città.
Saranno presenti il questore, il comandante provinciale dei carabinieri, il sindaco. A seguito di proteste ed esposti, sono stati eccezionalmente invitati alcuni comitati di cittadini, tra cui quello di viale IV Novembre, quello di via Roma, Reggio Civitas e il gruppo di residenti e commercianti che recentemente si è organizzato per denunciare le condizioni di degrado e la presenza di spacciatori nella zona tra piazza del Tricolore, il Mirabello e l’inizio di via Emilia Ospizio. Realtà che chiedono maggiori controlli da parte delle forze dell’ordine e invocano da tempo l’invio da parte del Governo dell’esercito per il presidio nelle zone più problematiche come accade già in altre città.
Proprio al termine di un vertice per l’ordine e la sicurezza pubblica, a fine luglio, la prefetta Maria Rita Cocciufa aveva chiesto ufficialmente al ministero dell’Interno l’adesione di Reggio Emilia al progetto “strade sicure”. Una richiesta che è stata trasmessa al ministero della Difesa e sulla quale sono in corso valutazioni, come ha fatto sapere la stessa prefetta il 4 novembre a margine delle celebrazioni per la festa delle forze armate.
Quella di martedì sarà anche l’occasione per il gruppo di cittadini della zona nei pressi di piazza del Tricolore e via Emilia Ospizio di consegnare in corso Garibaldi la raccolta di firme avviata per sollecitare più attenzione alla sicurezza: “Abbiamo raccolto finora circa 2mila firme, avremo la possibilità di consegnarle alle istituzioni e di domandare loro che intenzioni abbiano per contrastare le forme di degrado presenti in città”, spiega il promotore Matteo Bondavalli.
Reggio Emilia prefettura reggio emilia sicurezza comitati cittadini