REGGIO EMILIA – Un uomo preso a bastonate, un nigeriano accoltellato e una baby gang che ha minacciato e rapinato dei coetanei. E’ la cronaca delle ultime settimane nell’area della stazione storica, che rimane una zona molto fragile sul fronte della sicurezza.
Pregiudicati, pusher, vandali e ubriachi presidiano in maniera sempre più costante l’area compresa tra piazzale Europa e piazzale Marconi. Le indagini dei carabinieri hanno accertato che ad alimentare il degrado è anche la prostituzione casalinga che vede i pendolari del sesso arrivare con i treni nel quartiere per gli incontri concordati con gli annunci in rete. Necessario uno scatto ulteriore nei controlli, uniti anche interventi di carattere sociale; questo è stato deciso nella riunione del 24 aprile scorso del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica che si è riunito per pianificare un massiccio dispiegamento di forze di polizia.
Misure integrate con quanto deciso nel successivo incontro del 2 maggio, in cui sono stati implementati ulteriori servizi dedicati principalmente a piazzale Marconi, viale IV novembre, via Eritrea e via Turri, nella fascia oraria serale/notturna con una pattuglia fissa a rotazione tra polizia di Stato, carabinieri, guardia di finanza e polizia locale. A distanza di due settimane è stato tracciato un primo bilancio. La polizia, con l’ausilio del reparto prevenzione crimine, ha controllato oltre 300 persone e 66 veicoli, elevati 28 ordini di allontanamento per soggetti intenti a bivaccare nella zona, 8 denunce, sequestrato un consistente quantitativo di stupefacente a carico di ignoti. I carabinieri stanno operando con i reparti speciali del Nas e del nucleo Ispettorato del Lavoro, e anche con il servizio di igiene pubblica di Ausl.
Sono stati controllati sette esercizi commerciali della zona, in un’attività riscontrate gravi irregolarità igienico-sanitarie e diffidato l’esercente. Il sindaco Vecchi ha ribadito che a breve verrà migliorata l’illuminazione di tutta la zona stazione grazie anche alla potatura di alberi, soprattutto in via Eritrea. Poi, si procederà alla chiusura del passaggio pedonale retrostante al bar Marconi, il cosiddetto “budello”. Inoltre, nei prossimi giorni verranno adottati dal sindaco, con il parere favorevole del comitato provinciale, i divieti di vendita di alcolici nella zona stazione sulla scia di quanto già fatto in passato.
Reggio Emilia carabinieri polizia degrado zona stazione controlli zona stazione polizia locale