BORETTO (Reggio Emilia) – La scarsità di piogge primaverili e le temperature altissime hanno prodotto un preoccupante calo del livello delle acque del Po. Grazie a Giuliano Landini, storico studioso del Grande Fiume, le telecamere di Tg Reggio sono salite in barca per tentare di navigare il corso, scoprendo che la situazione è realmente drammatica.
Reggio Emilia Po in secca emergenza siccità Giuliano LandiniSiccità, Po ai minimi storici: “Mancano almeno due metri di acqua”. VIDEO
26 giugno 2022Abbiamo navigato in barca sul Grande Fiume, incagliandoci sulle spiagge che normalmente non affiorerebbero. Giuliano Landini, comandante della motonave Stradivari: “Non ho mai visto le palafitte emergere in giugno. In luglio potrebbe andare peggio”