REGGIO EMILIA – Le ordinanze anti spreco d’acqua entrate in vigore da lunedì in tutti i comuni della nostra provincia? Per i Verdi servono a sensibilizzare l’opinione pubblica sul problema, ma nulla più: “Queste ordinanze hanno un valore simbolico, di buon senso, ma serve ben altro”.
A parlare è il portavoce di Europa Verde a Reggio, Duilio Cangiari. I Verdi reggiani chiedono a gran voce di affrontare la crisi idrica in maniera profonda, infrastrutturale, partendo dalla contestazione del nuovo progetto per la realizzazione della diga di Vetto: “Un invaso in ogni provincia su ogni fiume è una follia – dice Cangiari – e per la diga di Vetto i costi sono spropositati”.
Secondo Europa Verde, la strategia percorribile è quella di mini invasi diffusi, sostenuta recentemente anche da una fetta del mondo agricolo. Europa Verde chiede che i 3,5 milioni necessari per lo studio di fattibilità del nuovo progetto della diga vengano, invece, dirottati sulla progettazione degli invasi diffusi.
Reggio Emilia Europa Verde Duilio Cangiari