VENTASSO (Reggio Emilia) – A 60 km da Reggio e da Parma, ancora più vicina alla val d’Enza, la piccola stazione di Ventasso Laghi è facilmente raggiungibile e adatta alle famiglie, grazie alle piste semplici e alla scuola di sci. Circa 400 le presenze nel fine settimana, a cui si aggiungono le persone che sono andate a fare passeggiate, anche con le ciaspole.
Dopo due anni di stop, prima per la mancanza di neve, poi a causa delle restrizioni dettate dal Covid, quest’anno Ventasso Laghi ha potuto riaprire nei due fine settimana scorsi.
“Abbiamo due sciovie e non necessitano del controllo del green pass, siamo estremamente contenti delle presenze, finalmente abbiamo visto nuovamente gli sciatori a Ventasso”, dice Claudio Malpeli, gestore di Ventasso impianti srl.
Ventasso Laghi si trova a 1.330 metri sul livello del mare e le piste raggiungono i 1.650, ma spesso qui manca la neve. Ora lo strato accumulato è di circa 40-50 cm, tra naturale e artificiale. I gestori sperano di poter tenere aperti gli impianti anche per tutte le feste. Ci sono due campeggi, un piccolo albergo con ristorante – la locanda Calamone – un un bar che però ora è chiuso. Per qualcuno la località avrebbe bisogno di maggiori servizi, anche se altri ne aprezzano la tranquillità.
Reggio Emilia sci Appennino Ventasso turismo green pass Ventasso Laghi