PIEVEPELAGO (Modena) – Tragedia sul Monte Giovo attorno a mezzogiorno dove una valanga ha raggiunto tre escursionisti, un modenese, un 31enne di Casalgrande e uno di Pescara. A perdere la vita Marcello Fiorentini, ingegnere 33enne residente a Lama Mocogno ed esperto di montagna.
I tre sono stati travolti insieme da una valanga, ma per Fiorentini purtroppo non c’è stato nulla da fare perché nella discesa a valle ha urtato alcuni massi e alberi. I tre erano partiti dal rifugio Vittoria questa mattina ed erano saliti con con piccozze e ramponi lungo il canale denominato “Joe Condor” nella zona del triangolo tra il Lago Baccio e il Monte Giovo. Dopo essere saliti per circa 300 metri, lungo il canale sono stati travolti dalla massa nevosa.
Due sono riusciti a dare l’allarme al 112. Sul posto è subito arrivata la squadra del Soccorso alpino del monte Cimone, il Soccorso alpino della guardia di finanza, l’elicottero 118 di Pavullo e l’ambulanza. L’elisoccorso non è tuttavia riuscito ad atterrare a causa del forte vento; dunque i tecnici e il medico dell’elicottero dopo aver indossato i ramponi hanno iniziato a salire incrociando i due superstiti che stavano scendendo e li hanno riaccompagnati al rifugio infreddoliti e in stato di shock. Gli altri hanno proseguito verso il punto del distacco trovando poco dopo senza vita Fiorentini. Una volta estratto dalla neve il corpo è stato trasportato a valle fino al rifugio Vittoria di Pievepelago dove ad attendere c’erano Carabinieri.
Quelli del Meteomont domani mattina saranno sul posto per i rilievi e per ricostruire esattamente quanto accaduto. Un pomeriggio molto complicato per i soccorritori. Si tratta di una zona impervia e isolata, ideale per le escursioni lontano da impianti e frequentazioni turistiche.
soccorsi Modena valanga cimone









