REGGIO EMILIA – A distanza di nemmeno una settimana dalla scomparsa di Giglio Mazzi, il partigiano “Alì”, si è spenta Giacomina Castagnetti, staffetta partigiana morta all’età di 98 anni.
Staffetta partigiana, protagonista della Resistenza e testimone fino agli ultimi giorni, ha sempre partecipato con passione agli incontri di Istoreco con le scuole per tramandare i valori della Memoria ai giovani. Nata l’11 novembre del 1925, a partire dal 1940 ha raccolto contributi per il cosiddetto “soccorso rosso”, la rete di aiuto clandestina comunista che durante il regime nazifascista sosteneva gli antifascisti perseguitati raccogliendo contributi, cibo e vestiti, nella zona di Quattro Castella. Entrò nella Resistenza dopo l’8 settembre 1943, nei gruppi di difesa della donna, un’organizzazione femminile creata dal Comitato di Liberazione Nazionale. Nel Dopoguerra è stata anche sindacalista.
“Migliaia di persone, tra il Viaggio della Memoria, i Sentieri Partigiani e mille altre strade l’hanno ammirata e apprezzata – la ricorda in una nota Istoreco – Le infinite code che si formavano alla fine degli interventi per saluti, abbracci e autografi erano sempre il momento più bello. E lei non si tirava mai indietro. Quanti chilometri abbiamo fatto, Giacomina. In Italia e non solo. Quante risate, quante feste, quante chiacchiere e quante discussioni, con quel sorriso bellissimo, quella vitalità che lasciava a bocca aperta. Meraviglia pura, per qualcosa che a noi sembrava lontano e, grazie alle sue parole, era così vicino”.
Servizio Tg di Gabriele Franzini
Leggi e guarda anche
Morto Giglio Mazzi, il partigiano “Alì”, instancabile testimone della Resistenza. VIDEO
Reggio Emilia staffetta partigiana Giacomina Castagnetti morta giacomina castagnettiL’appassionato ultimo saluto di Reggio Emilia a Giglio Mazzi. VIDEO