REGGIO EMILIA – “A livello nazionale tutte le Cgil d’Italia scenderanno in piazza sabato 6 settembre per dire stop al genocidio in Palestina e per sostenere la Global Sumud Flottilla”.
Soffierà anche da Reggio il vento nelle vele delle imbarcazioni che salperanno alla volta delle coste palestinesi con il loro carico di aiuti umanitari. Il sostegno arriva dalla Cgil, che ha raccolto le adesione di tantissime realtà e associazioni. Sabato il corteo partirà alle 16,30 dalla Gabella di via Roma e arriverà in piazza Martiri del Sette Luglio dove prenderà la parola il segretario nazionale Maurizio Landini e Rossella Miccio, la presidente di Emergency. “Basta – dice la Cgil reggiana – con il clima di indifferenza nei confronti di quelli che finora sono stati 63 mila morti”.
“Siamo stanchi di sentire delle vuote prese di distanza dal comportamento del governo Netanyahu, quando sappiamo che tutto continua come prima, i rapporti commerciali continuano, soprattutto per quanto riguarda la compravendita delle armi e non c’è un segnale reale e tangibile di solidarietà verso una popolazione che sta lentamente sparendo dalla carta geografica . Chiediamo che siano interrotti i rapporti e che siano adottate sanzioni, che ci sia un atteggiamento che guarda al governo di Israele come un governo che sta costantemente adottando violazioni significative del diritto internazionale e sta attuando un quotidiano genocidio. E chiediamo che sia riconosciuto lo Stato di Palestina”.
“Si fermi lo sterminio dei palestinesi”: in corteo anche a Reggio con la Cgil. VIDEO
4 settembre 2025Sabato la manifestazione che chiede di fermare il massacro a Gaza ad opera di Israele: “È ora che si adottino sanzioni”. Alle 16,30 la sfilata, poi l’intervento del segretario nazionale Landini