MONTECCHIO (Reggio Emilia) – Col volto del nuovo palazzetto i montecchiesi stanno ormai già familiarizzando. Inizialmente, la consegna della struttura di via Fratelli Cervi era prevista per la fine del 2022. La frenata subita dall’iter realizzativo si deve ai costi lievitati riguardanti i materiali per l’edilizia.
Come accaduto per vari cantieri pubblici, del palasport di Montecchio si è parlato per via dei suoi tempi lunghi di costruzione. Se ne parlò anche nell’agosto del 2021, quando durante i lavori di demolizione della vecchia struttura finì in frantumi una scultura raffigurante una pattinatrice, che dal 1980 campeggiava nei pressi dell’impianto. Che oggi torna sotto i riflettori per via della decisione presa dall’amministrazione comunale al fine di finanziarne le ultime fasi di cantiere.
Per mettere a disposizione una cifra di circa 600mila euro, sarà venduto un pacchetto di azioni di Iren di proprietà del Comune. Dato che il valore del titolo si aggira sui 2 euro, sarà necessario cederne circa 300mila. I dettagli sono stati illustrati mercoledì scorso in Consiglio comunale. Nella stessa sede, a febbraio 2024, era stato dato il via libera al bilancio di previsione che aveva stabilito la possibilità di alienare azioni, nell’anno in corso, per un controvalore complessivo di 1,3 milioni di euro.
Complessivamente, il valore delle azioni possedute dal Comune di Montecchio corrisponde a 4 milioni di euro. Significa che sarà pari al 15% la quota di azioni da cedere per portare a compimento il palazzetto.
Reggio Emilia Montecchio nuovo pallazzetto sport montecchio comune montecchio