REGGIO EMILIA – Nel pomeriggio di oggi, 24 aprile, ai Chiostri di San Pietro è stata ufficialmente inaugurata la 20^ edizione di Fotografia Europea, il festival promosso e organizzato dalla Fondazione Palazzo Magnani e dal Comune di Reggio Emilia, con il contributo della Regione Emilia-Romagna che si propone di osservare i cambiamenti della contemporaneità attraverso gli occhi di grandi fotografi internazionali e di giovani esordienti.
“Avere Vent’anni” è il titolo ed il tema conduttore dell’edizione 2025. Cuore centrale del festival sono i Chiostri di San Pietro, in particolare grazie agli scatti di una leggenda vivente della fotografia e pioniere della street photography, il giapponese Daido Moriyama che racconta il divario creatosi a seguito dell’occupazione militare del Giappone da parte degli Stati Uniti, tra l’antica tradizione nipponica e l’occidentalizzazione accelerata.
Le altre sedi espositive sono Palazzo da Mosto, il Palazzo dei Musei, dove trova spazio la mostra sul fotografo reggiano Luigi Ghirri, la Biblioteca Panizzi e lo Spazio Gerra. Fotografia Europea proseguirà fino all’8 giugno. Nella giornata di domani 25 aprile tutte le mostre saranno aperte al pubblico con orario continuato dalle 10 alle 23. Abbiamo sentito i tre curatori del Festival Walter Guadagnini, la francese Luce Lebart e l’inglese Tim Clark.
Reggio Emilia Fotografia Europea Fotografia Europea 2025 mostre in città











