VENTASSO (Reggio Emilia) – Il Palaghiaccio del Cerreto, una struttura unica nell’appennino emiliano e, proprio per questo, fortemente attrattiva per il turismo sportivo, resterà ancora chiuso. Secondo il sito del comune appenninico, avrebbe dovuto riaprire entro giugno. Tuttavia, l’impianto è ancora un cantiere aperto e per gli appassionati, e non sono pochi, ci sarà ancora da aspettare.
“Siamo in attesa di finire i lavori – ha spiegato Marco Giannarelli, responsabile degli impianti al Cerreto – Il Comune sta investendo molto su questo, la speranza è quella di essere pronti per poter riaprire la prossima estate”. Meno pessimista il sindaco di Ventasso, Antonio Manari, che assicura che l’impianto sarà disponibile per l’inizio di gennaio.
La struttura, dopo quasi 30 anni di manutenzione minima, necessita ora di un restyling completo. Alla fine, il costo dell’intervento sarà di circa 1 milione e mezzo di euro, finanziati da ministero dello Sport, Regione, parco nazionale e, in una percentuale minore, dal Comune del Ventasso. Nel frattempo invece procedono i lavori per l’ampiamento della seggiovia. “L’assessore regionale Corsini ci ha fatto visita e ci ha anche rassicurato sul punto ristori per la stagione invernale – ha aggiunto Giannarelli – Siamo soddisfatti per quanto ci ha detto”.
Servizio Tg di Luca Montanari
Reggio Emilia lavori Ventasso palaghiaccio cerreto ristrutturazione