REGGIO EMILIA – Imprese lanciate all’innovazione, che devono accettare e saper leggere le nuove sfide proposte da una realtà cosi complicata e a tratti imprevista.
In un contesto dunque non semplice si inserisce la proposta legata alla creazione di nuove start up cooperative dal carattere originale. Seconda edizione del bando creato da Legacoop Emilia Ovest che prevede per i progetti vincitori formazione, tutoraggio, affiancamento e finanziamenti. Per riflettere sulle opportunità del progetto è stato organizzato il webinar dal titolo “sfide Cooperative, sfide sostenibili. Focus Agenda 2030 e Green New Deal.
La Regione ha confermato l’interesse e il sostegno concreto a questo nuovo modello di sviluppo d’impresa: “Ci sono segnali incoraggianti dall’Europa, soprattutto con Next Generation Eu che tiene insieme transizione ecologica, trasformazione digitale e coesione sociale – ha detto Elly Schlein, vicepresidente dell’ente di via Aldo Moro – Sta a noi, come sistema Paese, sfruttare queste opportunità con progetti adeguati che tengano conto di qualità della vita, del pianeta e del lavoro. La Regione è al fianco di chi sostiene l’innovazione, la sostenibilità e le startup, soprattutto se a mettersi in gioco sono i giovani”.
Futuro che deve essere declinato anche al recupero delle buone pratiche dal passato: rimettere al centro il lavoro e, tra gli ambiti d’interesse, anche quello sociale e abitativo. Questo l’invito del presidente di Legacoop Edwin Ferrari: “Abbiamo lanciato il bando Coopstartup in un contesto inusuale, connotato da grande incertezza. Per noi al centro c’è il lavoro, l’esempio dei workers buyout è emblematico ed è tipicamente cooperativo, così come l’integrazione delle risposte ai bisogni delle persone. La sostenibilità può essere intesa anche come recupero di buone pratiche, sospinte e rinnovate dalle tecnologie. Abbiamo bisogno di strumenti in più, soprattutto nel contesto attuale”.
L’iniziativa si è svolta in collaborazione con Art-Er, i Tecnopoli di Reggio Emilia, Parma e Piacenza, Impact Hub e Officine On/Off di Parma. Sulla pagina Facebook di Legacoop si possono seguire tutti gli interventi che si sono succeduti e che hanno permesso di conoscere anche esperienze eccellenti di imprese sostenibili e impegnate nell’ambiente e non solo per un nuovo modello di sviluppo.
Reggio Emilia Edwin Ferrari Legacoop Emilia Ovest Start-Up Elly Schlein ecosostenibilità new green deal agenda 2030











