REGGIO EMILIA – Il settore edile continua a mostrare buoni livelli di sviluppo, anche se nel futuro si prospettano difficoltà, tra l’aumento dei costi del materiale e l’esaurimento dei fondi del superbonus. Secondo i dati della Camera di commercio, nei primi tre mesi del 2022 il comparto è cresciuto del 4,2% rispetto al trimestre precedente. E’ stata recuperata la flessione del volume d’affari del 2020. Le imprese sono in aumento: 12.032 quelle attualmente iscritte, in aumento del 2,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.
Il sottosettore più rilevante è dato dalle imprese che si occupano di lavori di costruzione specializzati (che rappresentano il 75,3% del comparto, pari a 9.066 aziende), aumentate del 2,5% rispetto a marzo 2021 e dalle imprese di costruzione di edifici che, con un incremento del 3,1%, si attestano a 2.833, mentre continuano a calare quelle che svolgono attività di ingegneria civile (da 136 a 133).