REGGIO EMILIA – Si conclude oggi la settimana nazionale della Protezione Civile: nella sede provinciale di via della Croce Rossa, in città, è stata organizzata una giornata in cui sono stati coinvolti alunni di scuole del territorio. “Abbiamo aperto le porte alle scolaresche”, ha detto la dirigente della Protezione civile reggiana, Federica Pellegrini.
Che cos’è e come opera la Protezione civile, quali sono i mezzi e le strutture a sua disposizione, come si rapporta con i cittadini. Tutto questo è stato spiegato agli alunni di alcuni istituti scolastici primari del territorio in occasione della giornata internazionale per la riduzione del rischio dei disastri naturali, inserita nell’ambito della settimana della Protezione civile. “Abbiamo mostrato come si svolge il nostro lavoro”, ha spiegato la Pellegrini.
In vista dell’arrivo di piogge e maltempo, l’ente è impegnata in interventi e attività di monitoraggio in Appennino e sui corsi d’acqua del territorio. All’iniziativa erano presenti prefetto, questore, i vertici delle forze dell’ordine e dei vigili del fuoco.
Reggio Emilia protezione civile reggio emilia settimana protezione civile










