REGGIO EMILIA – Tutti pronti per la volata finale. La campagna elettorale chiuderà ufficialmente alla mezzanotte di venerdì 23 settembre. Domenica 25 i seggi saranno aperti dalle 7 alle 23 e a urne chiuse scatterà subito lo spoglio.
In Emilia-Romagna dovranno essere eletti complessivamente 43 parlamentari, 29 alla Camera (11 attribuiti in collegi uninominali e 18 al plurinominale) e 14 al Senato (5 attribuiti in collegi uninominali e 9 al plurinominale).
Tra le novità di questa consultazione, la rimozione del limite di età di 25 anni per il voto al Senato: quindi ora tutti i cittadini maggiorenni possono votare sia per la Camera che per il Senato.
L’elettore potrà votare sia per l’elezione del candidato del collegio uninominale che per l’elezione dei candidati nel collegio plurinominale.
La campagna elettorale ha visto finora approdare nel territorio reggiano, tra i leader di partito, il segretario Pd Enrico Letta intervenuto a Festareggio la sera del 2 settembre, stesso giorno della tappa reggiana del tour di Matteo Salvini, nel centro della città. Non pervenuti, per il momento, altri leader come Meloni, Conte, Berlusconi, Calenda, Renzi. Tra chi ha invece incontrato gli elettori reggiani da ricordare Pippo Civati della lista Alleanza Verdi-Sinistra Italiana, Benedetto Della Vedeva (segretario di Più Europa), Gianluigi Paragone alla guida di Italexit, giunto a Cavriago.
E’ stata, inoltre, una campagna, a livello di comunicazione visiva, giocata più sui social che non sulla cartellonistica e sui manifesti.
Una settimana al voto: la volata finale e il “peso” dei leader di partito. VIDEO
18 settembre 2022Propaganda consentita fino alla mezzanotte di venerdi. Tra i big della politica nazionale finora hanno fatto tappa a Reggio solo Letta e Salvini