REGGIO EMILIA – “La lombalgia o mal di schiena è quel dolore che è situato tra il costato e il bacino, i dati sono preoccupanti. In Italia ogni anno ne soffrono 15 milioni di persone, 7 persone su 10 nella loro vita sperimentano, almeno una volta, un’episodio di lombalgia ed è la prima causa di astensionismo dal lavoro”.
Inquadra così la grave e diffusa patologia il dottor Tommaso Laddomada, medico anestesista e algologo del poliambulatorio privato Ctr di Reggio, i cui professionisti sono stati ospiti in studio per trattare delle cause, dei sintomi e delle terapie a disposizione per aiutare i pazienti.
L’ernia discale è legata spesso direttamente al mal di schiena, come ha illustrato il dottor Massimiliano Sacchelli, medico fisiatra: “Nel caso di ernia lombare, il dolore scende negli arti inferiori e in base a quale nervo comprime, può essere quello più conosciuto e posteriore, il dolore sciatico oppure può essere laterale, anteriore o mediale”.
L’approccio alla corretta diagnosi di ogni paziente è multidisciplinare, importante il trattamento di fisioterapia anche post operatorio che al Ctr può contare sulla dotazione di una piscina interna per un percorso di recupero completo, come ha ricordato il fisioterapista Stefano Ferretti. Per combattere i dolori, suggeriti stiramenti mattutini che possono aiutare a conservare una buona mobilità e tra le proposte quella di introdurre anche nelle scuole utilissime lezioni di corretta postura per evitare complicazioni in età adulta.
Reggio Emilia Il medico e il cittadino mal di schiena curare il mal di schienaIl Medico e il Cittadino, guarda la puntata di mercoledi 13 novembre 2024











