REGGIO EMILIA – Mancano autisti? I concorsi vanno deserti? Seta corre ai ripari e fa reclutamento nelle Filippine. Queta mattina il presidente dell’azienda dei trasporti Alberto Cirelli e una delegazione dell’azienda hanno incontrato a Milano il Console generale del Paese asiatico, Elmer G. Cato. Nel corso dell’incontro sono state poste le basi per una possibile collaborazione, finalizzata all’assunzione di cittadini filippini come autisti di autobus.
Al Console è stato presentato il progetto “Seta Academy”, avviato nel 2023, che consiste nell’attivazione di un percorso formativo gratuito per aspiranti conducenti di mezzi pubblici ai quali l’azienda garantisce la copertura integrale dei costi connessi al conseguimento di patente ed abilitazione professionali (circa 4mila euro), oltre all’assunzione immediata con contratto a tempo indeterminato. Nel primo anno di attivazione l’Academy di Seta ha già abilitato circa 30 nuovi autisti, con una nuova classe già pronta a partire nel prossimo mese di febbraio, ed una terza in via di definizione.
Il Console Generale ha manifestato un vivo interesse per questo progetto, assicurando la propria disponibilità a diffonderne la conoscenza presso i referenti delle comunità locali di cittadini filippini residenti nel territorio italiano. Lo stesso si attiverà presso le autorità filippine affinché vengano agevolate ed incentivate le procedure di conversione delle patenti di guida dei cittadini che intendono trasferirsi per lavoro in Italia.