MODENA – Passeggeri in aumento (+ 15,3% rispetto all’anno precedente) e 82 nuovi mezzi entrati in servizio. Si è chiuso in sostanziale equilibrio economico l’esercizio 2023 di Seta, l’azienda che gestisce il servizio di trasporto pubblico su gomma nelle province di Modena, Reggio Emilia e Piacenza. La proposta di Bilancio è stata approvata dai soci all’unanimità. Il consuntivo evidenzia un utile netto di 61.503 euro, che è stato interamente destinato a riserva per rafforzare il patrimonio societario. “Nel 2023 il valore della produzione si è attestato a 115,6 milioni di euro – dichiara Riccardo Roat, Amministratore Delegato di SETA – con ricavi dalla vendita di biglietti ed abbonamenti pari a 31 milioni di euro”. Sul fronte dell’innovazione tecnologica è stata confermata la strategia aziendale, incentrata sulla digitalizzazione a supporto dell’utenza per migliorare l’informazione, l’accessibilità, la fruizione e la qualità del servizio erogato. Anche nel 2023, poi, è proseguito l’importante piano di rinnovamento della flotta, consentendo all’azienda di fare un significativo passo in avanti nel percorso di miglioramento degli standard qualitativi, di sicurezza e di sostenibilità ambientale dei mezzi pubblici circolanti. Dopo l’approvazione del bilancio, l’assemblea dei soci si è concentrata sul Consiglio di Amministrazione: tutti gli attuali componenti dell’organo amministrativo dell’azienda sono stati confermati nei rispettivi incarichi.
nuovo Cda Seta assemblea soci bilancio 2023Seta, bilancio 2023 approvato e nominato il nuovo Cda per il triennio 2024-2026. VIDEO
9 maggio 2024L’azienda di trasporto conferma l’equilibrio economico pur in un contesto nazionale che risente da tempo di alcune forti criticità