REGGIO EMILIA – La società Apis Agenzia per il lavoro, filiale di Avellino sta selezionando autisti di autobus da mettere a disposizione di Seta. Lo conferma la stessa agenzia contattata telefonicamente da Tg Reggio, avvalorando un quadro riferito da fonti sindacali. La stessa procedura sarebbe in corso anche nella sede della agenzia di Salerno, in stretto collegamento con quella di Bologna.
La ricerca riguarda una decina di addetti che dovrebbero entrare in servizio a ottobre nei bacini di Reggio, Modena e Piacenza per cercare di offrire una soluzione tampone al problema della carenza di personale. Secondo quanto ricostruito si tratterebbe di autisti che hanno partecipato ai bandi della Air Spa, l’azienda pubblica di trasporti controllata dalla Regione Campania con sede ad Avellino. Questi autisti sono in attesa dello scorrimento delle graduatorie per essere assunti. I loro profili sono gestiti dalla agenzia di lavoro Apis, la quale avrebbe sottoscritto un accordo con Seta per la somministrazione di lavoratori temporanei.
Questi autisti precari dovrebbero ricevere un incentivo economico al loro arrivo e a loro dovrebbe essere messo a disposizione un alloggio.
Del resto nel piano di rilancio che Seta aveva presentato lo scorso febbraio si faceva riferimento ad azioni per supportare l’individuazione di soluzioni abitative a costi sostenibili per autisti provenienti da altri territori.
Qualora uno di loro, per effetto dello scorrimento in graduatoria, dovesse essere richiamato in servizio in Campania l’impegno di Apis sarebbe quello di rimpiazzarlo immediatamente con altre figure a disposizione.
La soluzione dei cosiddetti autisti gettonisti, di cui si vociferava da tempo, ha fatto scattare nelle ultime ore l’altolà dei sindacati che si dicono nettamente contrari a questo scenario.
Reggio Emilia Modena Piacenza Avellino Seta autisti autobus CampaniaI sindacati contrari all’ipotesi di aumenti dei biglietti Seta. VIDEO