REGGIO EMILIA – Sono stati ribattezzati autisti gettonisti, anche se la definizione è impropria perché si tratta di lavoratori assunti con contratti a tempo determinato, attraverso una agenzia di specializzata, la Apis agenzia per il lavoro sede di Avellino. Il primo, per quanto riguarda il bacino reggiano, é entrato in servizio da appena un giorno e terminerà il proprio incarico il 26 marzo 2026.
Altri quattro addetti entreranno in servizio tra il 2 e il 17 ottobre con contratti che termineranno tra l’1 e il 16 marzo.
Si tratta di personale proveniente dalle graduatorie di Air, la società del servizio pubblico della regione Campania.
Ad essi Seta applicherà il trattamento economico del personale di nuova assunzione di Seta, con un trattamento retributivo aggiuntivo di 1.000 euro mensili, riparametrati ai giorni di effettivo servizio. Inoltre a questi lavoratori sarà messo a disposizione un alloggio gratuito comprensivo delle utenze.
Tg Reggio ha avuto modo di visionare il contratto di assunzione di uno di questi lavoratori: le ore di lavoro settimanali sono 39 per una paga base mensile di 1.006 euro e 22 centesimi.
Prevista una indennità mensa di 16,53 euro, sostanzialmente il doppio di quella prevista per un autista Seta assunto dopo il 2012, il quale mediamente, benefit compresi, raggiunge i 1.390 Euro mensili.
Condizioni che fanno storcere il naso ai sindacati: perché? Questi autisti a tempo, tra i 1000 euro aggiuntivi al mese e casa e bollette gratis, avrebbero insomma un trattamento migliore rispetto ai dipendenti.
Leggi e guarda anche
Seta: autisti a gettone da Avellino per Reggio, Modena e Piacenza
Reggio Emilia Avellino Seta autisti contratto tempo determinatoAutisti a gettone, Seta conferma: “Si tratta di poche unità”