REGGIO EMILIA – È stato pubblicato da pochi giorni il Bando per aderire al Servizio Civile Universale rivolto a giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni.
Per chi fosse interessato ci sono opportunità di rilievo nell’ambito della cultura o del dialogo interculturale e la cittadinanza attiva: il Comune di Reggio Emilia mette a disposizione venti posti per gli volontari e volontarie da inserire nei propri progetti, riservando in particolare sei posti per “I giovani al centro – La cultura e i giovani”, dodici posti per “Biblioteche e Musei, luoghi della cultura per tutti “, e due posti per “Ubuntu@Reggio Emilia ”.
Sono ammessi senza distinzione di sesso, i cittadini italiani, i cittadini di Paesi appartenenti all’Unione Europea e gli stranieri regolarmente soggiornanti in Italia che, alla data della presentazione della domanda, abbiano compiuto il 18° e non superato il 28° anno di età.
Presso il Comune di Reggio Emilia sarà possibile aderire ai tre progetti, caratterizzati da obiettivi e attività specifiche differenti, ma accomunate da quelli che sono i valori che animano il Servizio Civile, quali solidarietà, nonviolenza, educazione ai diritti, alla pace e alla cittadinanza attiva.
Il termine per l’invio delle domande è entro e non oltre le ore 14 del 10 febbraio 2023. Per i ragazzi e le ragazze selezionate è prevista un’indennità mensile di 444,30 netti per un servizio di circa 25 ore alla settimana.
Per maggiori informazioni e per consultare le schede specifiche legate a ogni progetto, è a disposizione il sito https://www.comune.re.it/serviziocivile.