REGGIO EMILIA – La situazione delle Asp nel reggiano. Sono le aziende pubbliche che gestiscono i servizi soprattutto per gli anziani ma non solo. Dal caso Poviglio di cui ci siamo occupati ad altre realtà, la situazione economica complice anche il Covid è oggi critica. L’allarme dei sindacati che raccontano il paradosso di milioni di euro a disposizione e mai spesi.
***
“Ci sono 6 milioni di euro di fondi versati dalla Regione e non utilizzati. Sono residui degli anni precedenti. E’ una singolarità, che non esiste in nessun altro territorio della regione. Con quei soldi e un minimo di programmazione si potrebbero fare progetti per mettere tutti in sicurezza e garantire un servizio qualificato”. Così Matteo Alberini, segretario della Spi-Cgil.
Sono sei nel reggiano le Asp, aziende pubbliche: Asp Città delle persone di Reggio, Opus Civium dell’Unione Terra di Mezzo nella Bassa, la Carlo Sartori di San Polo, Progetto Persona al centro del caso Poviglio, l’Asp Magiera Ansaloni di Correggio, l’Asp Tresinaro Secchia Unione terre Matidiche e infine nella zona della montagna la Don Cavalletti, sulla quale si addensano pesanti le preoccupazioni dei sindacati per il futuro. “Sta cambiando la propria ragione sociale per poter applicare contratti collettivi che impattano meno sul costo del personale. E’ quella che ci preoccupa di più”.
Sono 2500 complessivamente i posti per gli anziani accreditati in regione, oggi ne sono occupati 2300. Le rette a carico della famiglia sono di circa 50 euro al giorno, altri 40 euro li aggiunge la regione per una spesa di circa 90 euro ad ospite.
Taglio dell’Irap e della tassazione, del costo del personale che assorbe il 60% sul bilancio, una maggiore programmazione pluriennale, completare l’offerta dei servizi, le proposte prioritarie della Cgil: “Secondo noi occorrerebbe ritornare alla integrale applicazione del livello completo, per avere aziende in grado di intervenire su tutto il welfare, non solo quello degli anziani”, chiosa Alberini.
Reggio Emilia Cgil case di riposo servizi alla persona Asp costo del personale