LENTIGIONE (Reggio Emilia) – Un figlio d’arte per il Lentigione. Non in campo, anche se l’età lo consentirebbe eccome, ma in panchina. Stefano Cassani, classe 1989, è alla guida della formazione reggiana che partecipa al prossimo campionato di Serie D. Il tecnico arriva dal Victor San Marino, realtà della piccola repubblica: ai piedi del Titano due stagioni, una culminata con il salto dall’Eccellenza alla Serie D, quella successiva con un ottimo quarto posto. Figlio d’arte dicevamo: il padre è Davide Cassani, ex ciclista professionista e commissario tecnico della nazionale italiana di ciclismo. Nel cuore di Stefano però ha vinto la passione per il calcio. “Una passione che è nata fin da da ragazzo – ammette Cassani – trasmessa più dalla parte materna, dalla parte di mio nonno e di mia mamma, che mi ha contagiato più di quell’altra”.
Nelle conversazioni tra padre e figlio non mancano i consigli. “Parliamo quotidianamente della squadra e magari mi da qualche consiglio. È stato per anni in gruppi di sportivi ed è stato c.t. quindi sa come si lavora in uno spogliatoio e nella gestione umana dei ragazzi. Ogni suo consiglio può essere un ottimo valore aggiunto”.
Nei giorni scorsi il Lentigione ha presentato la squadra che affronterà la stagione 2024/2025 con la classica visita allo stabilimento dell’Immergas. Per il sodalizio reggiano sarà la decima stagione di fila in Serie D, che si apre con un ritorno: la squadra giocherà le sue partite al Volante Levantini di Lentigione, dopo cinque stagioni al Camp Nov di Sorbolo. Inserita nel girone D, la formazione reggiana affronterà club blasonati come Piacenza, Pistoiese, Prato e Ravenna. Domenica otto settembre l’esordio casalingo contro i toscani del Tuttocuoio. “Sarà un campionato sicuramente molto difficile perché ci sono realtà di piazze importanti. Alla fine conterà chi avrà più energie da mettere in campo: la Serie D è un campionato molto difficile e non sempre il blasone può portare un grandissimo vantaggio”.
Reggio Emilia serie d lentigione Davide Cassani Immergas Stefano Cassani Tuttocuoio










