REGGIO EMILIA – Inaspettato pareggio per la Reggiana contro la Viterbese al Città del Tricolore al termine di un match che ha regalato tanti colpi di scena. Il 3-3 finale, tuttavia, costringe i granata a condividere la vetta della classifica con il Modena che ha sommerso di reti la Pistoiese. Perde un po’ di terreno, invece, il Cesena sconfitto 3-1 nel big match contro l’Entella.
Nonostante la bellezza di 15 calci d’angolo a 0, i padroni di casa non sono riusciti a fare bottino pieno contro l’ultima della classe, che in più di una circostanza ha dovuto ringraziare le parate del portiere Daga. Le chance per gli avversari durante il primo tempo si contano sulle dita di una mano ma al 33’, su errore di Cauz, l’attaccante gialloblù Volpicelli riesce ad entrare in area effettuando un tiro parato da Voltolini; il portiere granata non fa in tempo a rialzarsi che Iuliano mette dentro il tap in del vantaggio. Da quel momento in poi, la squadra di mister Baresi fatica a ritrovare il ritmo. Al 44’, però, l’occasione arriva: lancio di 40 metri di Radrezza per Scappini, che al volo di sinistro incrocia sul secondo palo. Il montante strozza l’urlo in gola del giocatore granata. Sarebbe stato un gol epocale.
Il direttore di gara Di Cairano non fa in tempo a fischiare la ripresa che un attaccante della Viterbese si avvicina pericolosamente all’area granata. I laziali sono pronti a smentire la reputazione da ultima in classifica. E infatti al 55’ Volpicelli approfitta di un momento di debolezza della difesa granata e imbuca dentro per Megelaitis che firma così il 2 a 0. Granata visibilmente demoralizzati.
A riaccendere la speranza sono Lanini e Sorrentino, che con due colpi di testa su azioni identiche da corner segnano uno dietro l’altro i gol del pareggio. Entusiasmo che termina però 1′ dopo il 2-2 a causa di un errore grossolano di Contessa, che “cicca” il rinvio e costringe Voltolini a abbattere un avversario in area. E’ rigore per i gialloblù che Volpicelli converte nel 2-3.
La Reggiana non ci sta: Radrezza lancia per Zamparo, Martinelli lo affossa e il direttore di gara Di Caimano fischia il penalty questa volta a favore dei padroni di casa trasformato con freddezza dallo stesso numero 30 per il 3-3. In pieno recupero, ancora una volta è Daga a dire di no a Sorrentino, il cui destro dal limite dell’area si sarebbe infilato nell’angolino basso. Dopo 6′ di recupero, arriva il triplice fischio a sancire il finale. Prossimo match contro la Fermana alle 14.30 di domenica 5 dicembre sempre al Città del Tricolore.
Il tabellino
REGGIANA – VITERBESE 3-3
Marcatori: Iuliano al 33′, Megelaitis al 54′, Lanini al 72′, Sorrentino 76′, Volpicelli 77′, Zamparo 84′.
REGGIANA Voltolini; Luciani (Muroni al 60′), Camigliano, Cauz, Guglielmotti (Libutti al 68′), Radrezza, Rossi, Sciaudone (Contessa al 51′), Zamparo, Neglia (Sorrentino al 68′), Scappini (Lanini al 51′). A disposizione: Marconi, Russo, Chiesa, Cremonesi, Anastasio. Allenatore: Alessio Baresi.
VITERBESE Daga; Pavlev, D’Ambrosio, Marenco, Urso, Calcagni (Adopo al 44′), Iuliano (Martinelli all’87’), Megelaitis, Volpicelli (Capanni all’87’), Volpe (Foglia all’87’), Murilo. A disposizione: Bisogno, Fracassini, Van Der Velden, Ricchi, Zanon, Simonelli, Tassi. Allenatore: Francesco Punzi.
Arbitro: Michele Di Cairano di Ariano Irpino. Assistenti: Milos Tommasello Andulajevic di Messina e Emilio Micalizzi di Palermo. Quarto ufficiale: Andrea Bordin di Bassano.
Note – Ammoniti: Murilo (V) 54′ st, Adopo (V) 61′ st, D’Ambrosio (V) 70 st, Martinelli (V) 83′ st. Angoli: 9-0 primo tempo, 6-0 secondo tempo. Recupero: 2′ primo tempo, 6′ secondo tempo.
I risultati della sedicesima giornata del campionato del girone B di serie C: Olbia-Pontedera 2-0, Siena-Grosseto 1-3, Aquila Montevarchi-Vis Pesaro 1-1, Carrarese-Teramo 3-0, Fermana-Imolese 3-0, Gubbio-Ancona Matelica 1-1, Modena-Pistoiese 6-1, Pescara-Lucchese 0-0, Reggiana-Viterbese 3-3, Virtus Entella-Cesena 3-1.
La classifica del girone B di serie C dopo la 16ª giornata: Modena, Reggiana 36; Cesena 32; Virtus Entella 26; Siena 23; Pescara, Ancona Matelica, Lucchese 22; Pontedera 21; Gubbio, Olbia, Vis Pesaro, Aquila Montevarchi, Carrarese 20; Imolese 19; Fermana 18; Teramo 16; Pistoiese 14; Grosseto 13; Viterbese 11.










