Servizio Tg Reggio
di Mattia Mariani
VITERBO – Si allontana il sogno della promozione diretta in serie B per la Reggiana. Proprio oggi che il Modena ha perso in casa della Pistoiese (1-0), i granata avrebbero potuto guadagnare 3 punti fondamentale, portandosi a -2 dai canarini e riaprendo di fatto la corsa al primo posto con tre partite ancora da giocare. Invece la squadra di Aimo Diana non è andata oltre un rocambolesco pareggio per 2-2 sul campo della Viterbese, che se da un lato riduce da 5 a 4 i punti di ritardo dalla vetta, dall’altro lascia tanto amaro in bocca per l’occasione persa. Avversario maledetto, la pericolante Viterbese, contro cui i granata hanno perso 4 punti in stagione. Guarda caso, il ritardo dal Modena.
La cronaca
Nonostante le tre punte in campo fin dai primi minuti, il gol non è arrivato subito come è invece accaduto contro l’Imolese domenica scorsa. A farsi vedere prontamente dalle parti di Venturi è stato Volpicelli, attaccante che aveva dato del filo da torcere ai granata nella gara d’andata; tentativo debole il suo che è finito malamente sul fondo. Buone le intenzioni di D’Angelo che per due volte ha sfiorato la rete del vantaggio, così come Arrighini. Gioco frammentato nella prima frazione di gara e tanto nervosismo, soprattutto tra i gialloblù, a confermarlo è stato il cartellino giallo al 29’ per mister Dal Canto per proteste. Al 37’ tutti i 300 tifosi granata presenti al “Rocchi” si sono alzati in piedi: gol di Zamparo; l’astuzia e l’esperienza hanno ripagato l’arciere che prima ha effettuato una finta poi ha spedito il pallone nell’angolino lasciando attonito un incolpevole Fumagalli.
Serie C, Viterbese – Reggiana 2-2: guarda la video sintesi. HIGHLIGHTS
E’ iniziato con il piede sbagliato il secondo tempo: Contessa non si è inteso con i compagni e Volpicelli ha sfruttato sapientemente il momento di stallo per segnare la rete del pareggio (13esimo gol stagionale per lui). Un gol inaspettato che però non ha messo in ginocchio la Reggiana. Al 56’, infatti, Zamparo ha segnato la doppietta personale su assist di Lanini, salendo a quota 17 gol). Tre minuti dopo, però, è arrivata la rete di Polidori che ha ristabilito l’equilibrio. Gara sofferta che ha ricordato quella d’andata terminata 3-3 grazie al rigore segnato sul finale proprio da Zamparo. Scintille in campo e tanti i cartellini gialli sfoderati dal direttore di gara Saia. Gli ultimi minuti sono stati concitati e confusi ed hanno visto anche l’espulsione di capitan Rozzio, cui sono saltati i nervi con un inutile fallo a centrocampo.
Ad aumentare il rammarico, la trasversa colpita da Rosafio al 96′ e, cinque minuti prima, l’incredibile occasione fallita da Zamparo solo a un metro dalla porta: palla alta e mani nei capelli per l’attaccante granata.
Un punto è solamente un’amara consolazione per Diana e i suoi che però continuano ad avere fiducia e a lottare. Prossimo appuntamento sabato 9 aprile alle 17.30 in trasferta contro la Fermana.
Il tabellino
VITERBESE – REGGIANA 2-2
Marcatori: Zamparo al 37′, Volpicelli al 47′, Zamparo al 56′, Polidori al 58′.
La classifica dopo la trentacinquesima giornata del girone B di serie C: Modena 81; Reggiana 77; Cesena 63; Virtus Entella 59; Pescara 58; Gubbio, Ancona Matelica 50; Vis Pesaro, Lucchese 44; Carrarese 42; Teramo, Pontedera* 41; Siena 39; Olbia*, Aquila Montevarchi 38; Pistoiese, Fermana, Viterbese 35; Imolese 31; Grosseto 30 (* una partita in meno).
VITERBESE (3-5-2) Fumagalli; Martinelli, Ricci, Urse (Pavlev al 93′), Volpicelli (Bianchimano al 78′), Adopo, D’Ambrosio, Polidori (D’Uffizi al 92′), Calcagni, Semenzato, Alberico (Maffei all’88’). A disposizione: Bisogno, Polito, Aromatario, Pavlev, Natale, Marenco. Allenatore: Alessandro Dal Canto.
REGGIANA (4-3-3) Venturi; Contessa, Rozzio, Rossi (Sciaudone 76′), Cigarini, Luciani (Libutti al 68′), Arrighini, D’Angelo (Rosafio al 68′), Zamparo, Cauz, Lanini (Scappini al 85′). A disposizione: Voltolini, Camigliano, Neglia, Radrezza, Cremonesi, Porcino, Guglielmotti, Muroni. Allenatore: Aimo Diana.
Arbitro: Mario Saia di Palermo. Assistenti: Massimiliano Bonomo di Milano e Stefano Camilli di Foligno. Quarto ufficiale: Davide Galiffi di Alghero.












