Servizio Tg Reggio
di Mattia Mariani
PESARO – Chi in difesa subisce, di difesa perisce. Si può riassumere così la partita finita 3-0 per la Reggiana allo stadio “Benelli” in casa della Vis Pesaro. Una sfida in cui ad essere protagoniste sono state le difese, in un senso e nell’altro. Bene quella emiliana. Male quella marchigiana.
Dalle grosse ingenuità della seconda nascono, infatti, i tre gol degli uomini di Diana (ed oggi di Baresi dal secondo tempo, quando il mister ha dovuto alzare bandiera bianca per un’influenza che lo tormenta ancora). Segnano Cauz e Rozzio su calcio d’angolo, lasciati colpevolmente liberi di colpire da centro area mentre i giocatori avversari osservano immobili. Poi la rete a 8 minuti dalla fine del subentrato Varela. Anche in questo caso complice un grave errore di Gega, in seguito sostituito, che manca un controllo spalancando la via all’attaccante granata: piattone destro all’angolino e partita sepolta.

La Vis Pesaro conferma il record negativo che la vede in testa alla classifica dei peggiori attacchi in casa, dato confermato dalle rare volte in cui Venturi è stato inquadrato. La Reggiana – seguita in riva all’Adriatico da quasi 600 tifosi – si conferma, invece, la miglior squadra in trasferta per punti ottenuti e ribadisce il suo storico positivo contro i marchigiani: cinque vittorie negli ultimi cinque scontri disputati.
Nel frattempo, l’Entella vince 3-1 col Fiorenzuola e si mantiene a –6 dalla vetta difesa dalla Reggiana. Mentre il Cesena pareggia con il Montevarchi e scivola a nove lunghezze dalla capolista granata. L’unico avversario per Diana e i suoi sembrano dunque i liguri che incroceranno i diretti concorrenti per il titolo proprio la prossima giornata di campionato al Città del Tricolore, sabato 11 marzo. Uno scontro diretto che si appresta ad essere nuovamente decisivo per le sorti del girone B di Serie C.
Serie C, Vis Pesaro – Reggiana 0-3: guarda la video sintesi. HIGHLIGHTS
Il tabellino
VIS PESARO – REGGIANA 0-3
Marcatori: 26′ Cauz, 77′ Rozzio, 82′ Varela
Vis Pesaro (3-5-2): Farroni, Zoia (87′ Borsoi), Tonucci, Enem (60′ Sanogo), Bakayoko, Fedato, Aucelli, Coppola (C) (68′ Ghazoini), Valdifiori, Gega (87′ Gavazzi), St Clair (87′ Astrologo). A disposizione: Campini, Rossoni, Ngom, Garau, Parodi, Di Paola. Allenatore: Oscar Brevi
Reggiana (3-5-2): Venturi, Cauz, Rozzio, Rossi, Pellegrini (76′ Varela), Guiebre, Laezza (82′ Luciani), Nardi (60′ Vallocchia), Capone (60′ Lanini), Guglielmotti, Kabashi (82′ Rosafio). A disposizione: Voltolini, Fiamozzi, Cremonesi, Montalto, Hristov, Sciaudone. Allenatore: Aimo Diana/Alessio Baresi
Arbitro: Enrico Maggio (di Lodi); assistenti: Mattia Bartolomucci (di Ciampino), Francesco Valente (di Roma 2); quarto ufficiale: Gioele Iacobellis (di Pisa)
Note: Angoli 2-9; Ammoniti: 8′ Valdifiori, 20′ Fedato, 35′ Capone. Recupero: 2′ pt, 4′ st.
I risultati della trentesima giornata del girone B di Serie C: Gubbio – Olbia 0-1, Carrarese – Rimini 3-1, Cesena – Montevarchi 2-2, Imolese – Fermana 0-0, Lucchese – Ancona 1-1, Recanatese – Alessandria 1-2, San Donato – Siena 1-1, Torres – Pontedera 0-1, Entella – Fiorenzuola 3-1, Vis Pesaro – Reggiana 0-3
La classifica dopo la trentesima giornata del girone B di Serie C: Reggiana 68; Entella 62; Cesena 59; Ancona 50; Carrarese 49; Gubbio, Pontedera 45; Siena 43; Lucchese 41, Rimini 41; Fiorenzuola 38; Fermana 37; Torres, Recanatese 33; San Donato, Olbia 31; Vis Pesaro 30; Alessandria 29; Imolese 22; Montevarchi 21.
Reggio Emilia calcio tabellino cronaca Serie C Girone B Vis Pesaro play by play A.C. Reggiana 1919 Tonino Benelli










