TERAMO – La Reggiana ha fatto il possibile battendo per 2-0 il Teramo allo stadio Gaetano Bonolis ma non è stato sufficiente, il Modena ha travolto per 4-0 in casa il Pontedera e ha guadagnato la promozione diretta in serie B. Niente impresa quindi per i granata, cui va comunque il merito di aver fatto tutto il possibile negli ultimi 90′ di un campionato che ora proseguirà per la squadra di Diana, chiamata a giocare da protagonista i playoff con immutate ambizioni di promozione.
Serie C, Teramo – Reggiana 0-2: guarda la video sintesi. HIGHLIGHTS
Le due partite più seguite del girone B di serie C sono iniziate a pochi secondi di distanza. La Reggiana è partita subito forte mettendo in difficoltà il Teramo. Al 7’, infatti, Zamparo ha fatto tremare l’incrocio dei pali. Gli equilibri si sono rotti molto presto, ma non come sperato. Al 12’ dal “Braglia” è giunta la prima brutta notizia per Diana e i suoi: vantaggio del Modena sul Pontedera grazie al gol di Tremolada. La pressione si è fatta sempre più forte, ma i granata non hanno mollato. Cigarini al 43’ di testa su assist di Libutti ha sbloccato la partita facendo urlare di gioia gli oltre 800 tifosi giunti al “Bonolis”: di nuovo 2 i punti di differenza tra le due squadre in quel momento.

(foto Corrado Bertozzi/Elite)
La seconda brutta notizia è arrivata al 46’ quando Scarsella del Modena ha segnato il secondo gol dei canarini. Nonostante ciò e un pericoloso tentativo di Bernardotto del Teramo, al 57’ Rosafio ha segnato il suo settimo gol stagionale portando il punteggio sul 2-0 per i granata. I colpi finali sono giunti dal “Braglia”, prima al 73’ con la rete di Silvestri e solamente 10 minuti dopo la doppietta di Scarsella.
Non si poteva chiedere di più a questa Reggiana che ha segnato 71 reti e ha guadagnato 86 punti in questo emozionante campionato. Resterà però per sempre l’amaro in bocca ai tifosi granata per il gol inaspettato segnato dal portiere Gagno contro l’Imolese, che di fatto ha deciso la corsa promozione a vantaggio del Modena. I ragazzi di Diana ora devono pensare solamente ai playoff: martedì 17 maggio la prima sfida.
Il presidente Salerno: “Fiero della Reggiana e dei suoi tifosi, ora testa ai playoff”. VIDEO
Il tabellino
TERAMO – REGGIANA 0-2
Marcatori: Cigarini al 43′, Rosafio al 57′.
TERAMO Perrucchini; Hadziosmanovic, Arrigoni, Viero (Papaserio al 63′), Malotti (Forgione al 46′), Bernardotto, Codromaz (Furlan al 78′), Pinto, Iacoponi, Rosso (D’Andrea al 46′), Mordini (Nrecka al 63′). A disposizione: Agostino, Soprano, Lombardo, Rossetti, Cisco, Fiornani, Montaperto. Allenatore: Federico Guidi.
REGGIANA Venturi; Contessa (Porcino al 79′), Rossi (D’angelo al 62′), Rosafio (Neglia al 69′), Cigarini, Luciani (Guglielmotti al 69′), Libutti, Cremonesi, Zamparo, Cauz, Sciaudone (Radrezza al 62′). A disposizione: Voltolini, Camigliano, Scappini, Arrighini, Del Pinto, Lanini, Muroni. Allenatore: Aimo Diana.
Arbitro: Marco Monaldi di Macerata. Assistenti: Francesco Valente di Roma 2 e Federico Pragliola di Terni. Quarto ufficiale: Matteo Centi di Terni.
Note – Ammoniti: Viero (T) 15′ pt, Cremonesi (R) 35′ pt, Sciaudone (R) 50′ st, Zamparo (R) 72′ st, Pinto (T) 83′ st, Radrezza (R) 83′ st. Angoli: 0-3 primo tempo, 1-4 secondo tempo. Recupero: 2′ primo tempo, 4′ secondo tempo. Tifosi: 800 tifosi granata presenti allo stadio Gaetano Bonolis.
I risultati della trentottesima giornata del campionato del girone B di serie C: Aquila Montevarchi – Gubbio 2-1, Carrarese-Viterbese 1-3, Lucchese-Pistoiese 3-2, Modena-Pontedera 4-0, Olbia-Grosseto 3-1, Pescara-Imolese 2-2, Siena-Cesena 0-0, Teramo-Reggiana 0-2, Virtus Entella-Fermana 2-1, Vis Pesaro-Ancona Matelica 0-4.
La classifica finale dopo la trentottesima giornata del girone B di serie C: Modena 88; Reggiana 86; Cesena 67; Virtus Entella, Pescara 65; Ancona Matelica 57; Gubbio 52; Lucchese 50; Olbia 46; Carrarese, Vis Pesaro, Aquila Montevarchi 45; Siena 44; Pontedera 43; Teramo 42; Viterbese 39; Pistoiese 36; Fermana, imolese 35; Grosseto 30.
Promozione diretta in serie B per il Modena, retrocessione per il Grosseto. Andranno ai playoff: Reggiana, Cesena, Virtus Entella, Pescara, Ancona Matelica, Gubbio, Lucchese, Olbia e Carrarese. Disputeranno i playout: Viterbese, Pistoiese, Fermana e Imolese.











