SIENA – Nel giorno del suo 102° compleanno, la Reggiana si fa un grosso regalo e batte nettamente il Siena al “Franchi”. Il 2-0 finale non rende merito ai granata, che con un pizzico di cinismo in più avrebbero potuto regolare gli avversari nei primi 25′ di gara.
La partita, di fatto, è racchiusa nei primi 8′ di gioco: il pregevole uno-due firmato da Sciaudone (al primo gol in granata) & Zamparo mette la partita sui giusti binari. La formazione di casa non è letteralmente in campo e, così, Rozzio e compagni hanno svariate occasioni per chiudere definitivamente il match, ma errori di mira e bravura del portiere avversario Lanni tengono la gara su un sottile equilibrio.
Nella ripresa il Siena prova ad alzare un minimo i giri del motore, ma senza creare pericoli a Venturi eccezion fatta per un colpo di testa di Varela a metà secondo tempo che l’estremo difensore reggiano disinnesca in calcio d’angolo. Ben più pericolosa è la Reggiana che, prima con Zamparo – palla a un centimetro dal “sette” – e poi con Radrezza e Scappini va sempre vicina a chiudere la partita, senza però mai essere in grado di sferrare il colpo mortale.
Dopo 3′ di recupero, l’arbitro Acanfora decreta la fine di una partita a senso unico. Con questi 3 punti la Reggiana “vendica” il torto subìto nei playoff 2018 e si issa in cima alla classifica, seppur in coabitazione con Pescara e Cesena. Prossimo impegno martedì alle 21 al Città del Tricolore contro la Carrarese, terzo avversario toscano in fila.
Il tabellino
SIENA – REGGIANA 0-2 (Finale)
Marcatori: Sciaudone al 7′ e Zamparo all’ 8′.
SIENA: Lanni; Acquadro, Pezzella, Milesi, Montiel Rodriguez (Lores Varela 46′), Guberti, Terzi, Mora, Cardoselli (Disanto 46′), Favalli (Farcas 55′), Paloschi (Karlsson 67′). A disposizione: Mataloni, Terigi, Bani, Zaccone, Marocco, Marcellusi, Darini. Allenatore: Alberto Gilardino.
REGGIANA: Venturi; Contessa, Rozzio, Rosafio (Radrezza 61′), Cigarini (Rossi 77′), Luciani, Laezza, Zamparo (Scappini 71′), Guglielmotti, Sciaudone (Del Pinto 61′), Lanini (Neglia 71′). A disposizione: Voltolini, Rossi, Sorrentino, Chiesa, Libutti, Anastasio, Muroni. Allenatore: Aimo Diana.
Arbitro: Marco Acanfora di Castellammare di Stabia. Assistenti: Stefano Montagnani di Bolzano e Franesco Valente di Roma 2. Quarto ufficiale: Silvio Torreggiani di Civitavecchia.













