RIMINI – Le statistiche raccontano che quando Reggiana e Rimini si affrontano praticamente una volta su due finisce in parità. Il risultato dell’antipasto della 34esima giornata del girone B di serie C non ha deluso gli storici. All’apparenza, 2-2. Ma ci sono pareggi e pareggi. E il match del Romeo Peri di sabato 25 marzo 2023 rimarrà tra i derby più emozionanti, imprevedibili e pazzi di sempre. In effetti, lo si doveva intuire già dopo sessanta secondi: fischio d’inizio e rigore (sbagliato) da Rosafio dopo un fallo raccolto da Pellegrini. Il primo tempo è poi un continuo studiarsi delle due formazioni, senza graffiare, anche se il Rimini mostra gli artigli ogni volta che riparte in contropiede. Prodromico. Ma proprio sullo scadere ecco lo spartiacque: Santini, uno dei più pericolosi dei suoi, punisce Venturi in seguito ad una colossale ingenuità di Nardi che sulla linea di fondo si lascia aggirare da un avversario.
Ma deve ancora giocarsi tutta la seconda frazione. Cioè, il far west dei cartellini. Auguri. Pronti via e viene espulso Laezza per somma di ammonizioni. Per gli uomini di Diana la montagna se già era ripida ora diventa pure scivolosa. Nel frattempo entra Montalto nonostante i problemi al costato. Poi viene espulso Biondini e parità numerica ristabilita. Ma il Rimini sfrutta la disperazione degli ospiti e in contropiede mette a segno il raddoppio con Delcarro. Diana si gioca la carta Varela. Quella giusta, mentre le ingiurie colpiscono l’arbitro perché nel mezzo si è scatenata una pioggia di gialli. Mancano dieci minuti dalla fine, sembra finita. Non per Varela: prima di testa. 2-1. Poi di tacco per Guglielmotti che, giusto un attimo prima di essere espulso, libero un esterno destro da fuori area. Eurogol. 2-2 Dal settore ospiti partono i fumogeni. Non è una vittoria, ma è certamente una festa. Tanto che Diana si scalda e viene cacciato. Anche lui. Alla fine saranno 5 espulsi e 8 ammoniti.
Ora i granata sono a +5 sull’Entella che sarà impegnata domani alle 14.30 sul campo della Vis Pesaro. Per la Reggiana, invece, le prossime due partite saranno al Città del Tricolore, contro Recanatese e Fermana. Certo, bisognerà fare i conti con le squalifiche maturate dopo la gara di oggi.
Il tabellino
RIMINI – REGGIANA 2-2 (finale)
Marcatori: Santini (45+3), Delcarro (74′), Varela (82′), Guglielmotti (91′)
Rimini (4-3-3): Zaccagno, Laverone, Pietrangeli, Gigli (84′ Allievi), Regini, Delcarro, Sandri (78′ Pasa), Tonelli (78′ Rossetti), Biondi, Santini (84′ Mencagli), Piscitella (73′ Tanasa). A disposizione: Galeotti, Lazzarini, Haveri, Rosso, Tofanari, Serpe, Vano. Allenatore: Marco Gaburro.
Reggiana (3-5-2): Venturi, Rozzio, Rosafio (55′ Hristov), Cigarini (67′ Varela), Pellegrini (67′ Montalto), Fiamozzi, Luciani (45′ Lanini), Laezza, Nardi (45′ Vallocchia), Guglielmotti, Kabashi. A disposizione: Voltolini, Cauz, Rossi, Muroni, Cremonesi, Capone, Sciaudone. Allenatore: Aimo Diana.
Arbitro: Marco Monaldi (di Macerata); Assistenti: Federico Votta (di Moliterno), Giuseppe Trischitta (di Messina); Quarto ufficiale: Enrico Maggio di Lodi
Note: Angoli: 4-5; Ammoniti: Pietrangeli (1′), Santini (5′), Piscitella (43′), Hristov (55′), Lanini (57′), Vallocchia (79′); Espulsi: Salvatore D’alterio (vice all. Rimini, 44′), Laezza (48′, doppia ammonizione), Biondini (69′), Diana (94′), Guglielmotti (96′, doppia ammonizione); Recupero: 2′ pt, 6′ st












