REGGIO EMILIA – Vince ancora la Reggiana al Città del Tricolore, questa volta contro il Siena per 1-0. Fatale per i toscani il fallo in area commesso dal portiere Lanni nei confronti di Rosafio, che fa guadagnare ai ragazzi di Diana il rigore. Dal dischetto non sbaglia Zamparo. Impotenti i bianconeri si sono dovuti chinare alla capolista. Capolista che, però, continua a condividere la vetta della classifica con il Modena – a quota 54 punti – che a Chiavari ha espugnato la Virtus Entella per 2-0. Il Cesena batte l’Olbia e resta al terzo posto a 9 punti dalle battistrada.
La cronaca
Primi 12 minuti di gioco pesanti per la Reggiana, che fatica a penetrare la difesa toscana. Solamente aumentando il ritmo i granata riescono a trovare un’intesa che diventa – quasi – vincente al 18’; Lanini riesce a mettere la palla in mezzo per Rosafio che si fa trovare pronto sul secondo palo appoggiando la sfera in rete. La bandierina dell’assistente Dicosta, però, non tarda ad alzarsi: è fuorigioco. Inutili le proteste dello staff granata e dei tifosi. Da quel momento in poi la squadra di casa tira fuori le unghie e tenta ripetutamente di sbloccare la partita.
Come manna dal cielo, Lanni commette fallo in area nei confronti di Rosafio al 27’; il direttore di gara non ha dubbi: è rigore per la Reggiana. Dal dischetto l’arciere Zamparo non sbaglia e segna la prima rete del match. Undicesimo gol di stagione per lui. Il Siena è visibilmente demoralizzato e tenta di bloccare l’avanzata granata in ogni modo, resistendo a fatica agli assalti.

(foto Corrado Bertozzi/Elite per Reggionline)
Alla ripresa la notizia del gol del vantaggio del Modena su calcio rigore in casa della Virtus Entella, che riporta i canarini al pari della Reggiana.
Primo quarto d’ora del secondo tempo caratterizzato da numerosi falli e dal nervosismo, arriva al 49’ anche un giallo per Terigi del Siena. La Reggiana fatica a ritrovare la concentrazione e non riesce a chiudere i giochi. Al 69’ entra al posto di bomber Lanini il neo acquisto Arrighini. Fa il suo esordio in maglia granata anche Sonny D’Angelo, giocatore fortemente voluto da Diana, nella speranza di un cambio di passo. Il secondo gol però non arriva e la Reggiana non ripete il 2-0 dell’andata.
Prossimo appuntamento mercoledì 2 febbraio alle 21 al Città del Tricolore per il derby Reggiana – Modena.
Serie C, Reggiana – Siena 1-0: guarda la video sintesi. HIGHLIGHTS
Serie C, Reggiana – Siena 1-0: guarda la fotogallery del match
Il tabellino
REGGIANA – SIENA 1-0
Marcatori: Zamparo al 28′.
Le formazioni ufficiali
REGGIANA (4-3-3) Venturi; Rozzio, Rossi (Muroni all’87’), Rosafio (Neglia al 69′), Cigarini (Radrezza al 69′), Luciani, Libutti, Zamparo, Cauz, Sciaudone (D’Angelo al 77′), Lanini (Arrighini al 69′). A disposizione: Voltolini, Camigliano, Scappini, Marconi, Guglielmotti. Allenatore: Aimo Diana.
SIENA (3-5-2) Lanni; Farcas, Terzi Dumbravanu all’87’), Terigi, Mora, Bianchi, Cardoselli (Guberti al 63′), Favalli, Paloschi, Disanto, Meli, Favalli. A disposizione: Mataloni, Marocco, Laverone, Dumbravanu, Karlsson, Caccavallo. Allenatore: Pasquale Padalino.
Arbitro: Federico Longo di Paola. Assistenti: Giulio Basile di Chieti e Luca Dicosta di Biella. Quarto ufficiale: Dario Di Francesco di Ostia Lido.
Note – Ammoniti: Cauz (R) 41′ pt, Terigi (S) al 49’st, Cardoselli (S) 60′ st, Mora (S) 89′ st. Angoli: 2-0 primo tempo, 2-0 secondo tempo. Recupero 1′ primo tempo, 4′ secondo tempo. Biglietti: totale complessivo spettatori 4.068 per incasso lordo di 38.002,93 euro.
I risultati della ventiquattresima giornata del campionato del girone B di serie C: Lucchese-Ancona Matelica 2-2, Fermana-Carrarese 0-0, Cesena-Olbia 3-0, Gubbio-Grosseto 0-0, Virtus Entella-Modena 0-2, Viterbese-Pescara 1-3, Aquila Montevarchi-Pontedera 0-0, Reggiana-Siena 1-0, Imolese-Teramo 1-0, Pistoiese-Vis Pesaro 0-1.
La classifica del girone B di serie C dopo la ventquattresima giornata: Reggiana, Modena 54; Cesena 43; Pescara 38; Virtus Entella, Ancona Matelica 36; Gubbio 30; Olbia, Carrarese 28; Vis Pesaro, Lucchese 27; Pontedera 25; Siena 24; Imolese 23; Aquila Montevarchi, Teramo, Fermana 22; Grosseto, Pistoiese 16; Viterbese 15.
Reggiana – Siena 1-0: le interviste ai protagonisti granata. VIDEO













