PESARO – Vittoria pesantissima per la Reggiana, si impone 3-0 in casa della Vis Pesaro salendo a 31 punti, ovvero 6 in più del Cesena impegnato domani sera nel big match di Pescara e momentaneamente superato in classifica dal Modena, secondo a -4 dai granata. Questa sconfitta pone fine alla serie positiva di 7 partite dei padroni di casa.
La partita non è iniziata nel migliore dei modi per i granata, che dopo soli 2′ devono rinunciare a Rozzio vittima di un infortunio al ginocchio sinistro (gli esami delle prossime ore chiariranno circa l’entità). I marchigiani cercano di sfruttare il momento e creano la prima occasione, sventata da Lanini. L’intensità e il nervosismo si fanno sentire in campo, con i contrasti che superano di gran lunga le azioni da gioco. A mettere i puntini sulle I ci pensa Cauz al 33’ con un colpo di testa servito dalla trequarti da Cigarini. Non bastano alla Vis i 4′ di recupero decretati dal direttore di gara Carella per arrivare al pareggio.
A inizio ripresa mister Banchini prova a mescolare le carte mandando in campo forze fresche, ma al 67′ è Lanini a raddoppiare per gli ospiti con una bella punizione dai 22 metri che scavalca la barriera e si insacca alle spalle di Farroni. I ragazzi di Diana continuano a spingere sull’acceleratore e al 76’ calano il tris con la rete di Zamparo che da distanza molto ravvicinata devia in porta un colpo di testa di Muroni che a sua volta aveva prolungato il calcio di punizione battuto da Radrezza.
Dopo altri 4′ di recupero giunge il triplice fischio dell’arbitro: Diana, con questo successo, eguaglia il record di imbattibilità di Giordano. Il modo migliore per prepararsi ad affrontare, domenica prossima alle 14.30, il big match con l’inseguitrice Cesena al Città del Tricolore.
Il tabellino
VIS PESARO – REGGIANA 0-3
Marcatori: Cauz al 33′, Lanini 67′, Zamparo 76′
VIS PESARO (3-5-2) Farroni; Manetta (Besea al 59′), Gavazzi, Cusumano, Piccinini, Saccani (Astrologo 86′), Coppola (Lombardi 75′), Marcandella (Rossi al 75′), Girando, Gucci, De Respinis (Cannavò al 45′). A disposizione: Campani, Tonso, Di Sabatino, Carnicelli, Pellizzari, Accursi, Rubin. Allenatore: Marco Banchini.
REGGIANA Voltolini; Contessa (Anastasio 80′), Rozzio (Camigliano al 9′), Cigarini (Rossi al 68′), Luciani, Radrezza, Zamparo (Scappini 80′), Cauz, Guglielmotti, Lanini (Neglia al 68′), Muroni. A disposizione: Marconi, Rosafio, Sorrentino, Chiesa, Libutti, Sciaudone. Allenatore: Aimo Diana.
Arbitro: Luigi Carella di Bari. Assistenti: Massimilino Bonomo di Milano e Federico Votta di Moliterno. Quarto ufficiale: Leonardo Tesi di Lucca.
Note – Ammoniti: Gucci (V) 35′ pt; Saccani (V) 56′ st, Gavazzi (V) 59′ st, Guglielmotti (R) 64′ st, Muroni (R) 75′ st. Angoli: 2-1 primo tempo, 2-2 secondo tempo. Recupero: 4′ primo tempo, 4′ secondo tempo.
I risultati della tredicesima giornata del campionato del girone B di serie C: Pontedera-Grosseto 2-0, Ancona Matelica-Virtus Entella 1-3, Imolese-Gubbio 2-2, Lucchese-Aquila Montevarchi 2-0, Olbia-Carrarese 4-1, Pistoiese-Viterbese 1-1, Siena-Modena 1-2, Teramo-Fermana 3-2, Vis Pesaro-Reggiana 0-3. Giocheranno domani alle 21: Cesena-Pescara.
La classifica del girone B di serie C dopo la tredicesima giornata: Reggiana 31;Modena 27; Cesena 25*; Siena, Ancona Matelica, Pescara* 20; Imolese, Virtus Entella 19; Vis Pesaro, Gubbio 18; Lucchese 17; Olbia 16; Pontedera, Carrarese 15; Teramo 14; Pistoiese, Aquila Montevarchi 13; Fermana 12; Grosseto 10; Viterbese 7.