REGGIO EMILIA – La Reggiana vince 2-0 contro il Pontedera e riapre il campionato, portandosi a 2 punti dalla capolista Modena. Missione compiuta per la squadra di Diana, scesa in campo dopo l’inattesa sconfitta interna per 2-1 dei canarini contro l’Olbia. Un dono firmato dal reggiano Udoh con una doppietta. Al Città del Tricolore sblocca il risultato Cremonesi all’11’, bravo a calciare in rete un pallone rimasto in area dopo un colpo di testa di Arrighini, che si è fatto perdonare al 71′ sugli sviluppi di un calcio d’angolo. In mezzo anche un gol annullato ai granata al 56′, sempre di Arrighini, per un fischio dell’arbitro che ha interrotto l’azione per ammonire Bakayoko.
Serie C, Reggiana – Pontedera 2-0: guarda la video sintesi. HIGHLIGHTS
La cronaca
Testa e cuore in campo. La Reggiana, spinta anche dal risultato negativo della rivale Modena, ha subito aggredito il Pontedera sfiorando la rete del vantaggio già dopo soli 4’. Un appuntamento rimandato all’11’ quando Cremonesi è riuscito a sbloccare la partita: l’azione è nata da un traversone di Sciaudone per la testa di Arrighini, la cui girata è stata ribattuta da un difensori. Sul pallone si è avventato il difensore granata che non ha fallito.
Ottimo il pressing dei ragazzi di Diana, che non hanno quasi mai permesso agli avversari di entrare nella propria metà campo difensiva. Notevole l’intesa tra Rosafio e Lanini, che più volte hanno costruito azioni pericolose. Performance sottotono, invece, per il capocannoniere del girone B, l’ospite Magnaghi, che nella seconda metà del primo tempo dalla lunga distanza ha calciato alle stelle. Due i nomi che sono finiti nella lista dei cattivi per la Reggina: Rosafio e Cremonesi, uno sul finale per il Pontedera: Barba.

Il gol di Cremonesi in Reggiana-Pontedera (foto Corrado Bertozzi/Elite per Reggionline)
Palpabile la voglia dei granata di chiudere la partita nella ripresa e mettere sotto chiave 3 punti preziosi. Sono bastati pochi istanti a Lanini per mettere in difficoltà gli avversari con un traversone dalla destra. Per il Pontedera ci ha provato Benedetti al 52’, senza impensierire minimamente i ragazzi di Diana. Al 56′ l’urlo di gioia dei tifosi per un gol di Arrighini è durato lo spazio di pochi secondi: niente rete, perché il direttore di gara Giaccaglia aveva fermato il gioco per ammonire Bakayoko. Grida all’ingiustizia la Reggiana 10 minuti dopo, quando un fallo di mani di Milani viene ignorato dall’arbitro. Rabbia al “Città del Tricolore” che si è trasformata in una gioia immensa al 71’ quando Arrighini con un tap-in ha siglato il gol del raddoppio sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Ottime finora le prestazioni del numero 20, un acquisto azzeccato per il team granata durante il mercato invernale. Male Contessa che, già diffidato, ha commesso una leggerezza incappando in un cartellino giallo per aver calciato via il pallone dopo un fallo, che gli costerà lo stop per un turno e una strigliata da parte di Diana.
Ora si volta pagina, prossimo appuntamento venerdì alle 20.30 in trasferta contro la Lucchese.
Il tabellino
REGGIANA – PONTEDERA 2-0
Marcatori: Cremonesi al 11′, Arrighini al 71′.
REGGIANA Venturi; Contessa, Rossi (D’Angelo all’87’), Rozzio, Rosafio (Radrezza al 63′), Luciani, Libutti, Arrighini (Scappini al 75′), Cremonesi, Sciaudone, Lanini (Zamparo al 62′). A disposizione: Voltolini, Camigliano, Neglia, Marconi, Porcino, Cauz. Allenatore: Aimo Diana.
PONTEDERA Sposito; Milani, Foglia (Serena al 65′), Shiba, Magnaghi, Barba, Catanese (Regoli al 77′), Bakayoko (Caponi all’87’), Espeche, Benedetti (Mattioli al 77′), Peretta. A disposizione: Santarelli, Melgrati, Martini, Mutton, Di Meo, Marianelli, Benericetti, De Iannon. Allenatore: Ivan Maraia.
Arbitro: Filippo Giaccaglia di Jesi. Assistenti: Roberto Fraggetta di Catania e Luca Feraboli di Brescia. Quarto ufficiale: Luca Angelucci di Foligno.
La classifica dopo la trentesima giornata del girone B di serie C: Modena 71; Reggiana 69; Cesena 55; Pescara 50; Virtus Entella* 49; Ancona Matelica 46; Gubbio 40; Pontedera 39; Carrarese*, Vis Pesaro 38; Lucchese 36; Siena, Olbia 35; Teramo 33; Aquila Montevarchi 31; Fermana 30; Pistoiese 28; Viterbese, Imolese 26; Grosseto 24 (* una partita in meno).