PONTEDERA – La Reggiana non si ferma più. Dopo Entella e Teramo, anche il Montevarchi non può fare a meno di arrendersi davanti allo strapotere tecnico dei ragazzi di Diana, che escono dal campo di Pontedera con un 3-1 frutto degli “autografi” di Lanini, Zamparo e Neglia. La rete della bandiera per i “padroni di casa” è arrivata al 90′ con l’ex Lentigione Barranca.
Altri 3 punti portati a casa, dunque, dai granata che ora – è proprio il caso di dirlo – sono obbligati a fermarsi per la sosta. Abbiamo scritto “obbligati” perché è davvero un peccato dover chiudere, seppur per un paio di settimane, il luna park granata che, ora sì, è un’orchestra praticamente perfetta. Si arriva, quindi, alla pausa a quota 48 punti, migliorando il record della Reggiana di Marchioro datato ’92-’93. Soprattutto, si arriva da primi della classe anche se pari merito con il Modena che ha vinto contro il Grosseto. Scivola a -9 il Cesena, travolto 4-1 dal Gubbio.
Cambio di programma per i granata a pochi minuti dal calcio d’inizio: fuori Camigliano per problemi muscolari al suo posto Libutti. Nessun timore per i ragazzi di mister Diana che dominano la partita nei primi 25′ di gioco, sbloccandola già al 9′ grazie alla rimessa di Contessa sulla sinistra per Lanini, che con un destro potentissimo infila il sette lasciando attonito il portiere – cavriaghese – Rinaldi. Dopo il bis di domenica, il n.94 segna il suo decimo gol in maglia granata.
La risposta del Montevarchi arriva con il duo formato da Mercati e Barranca che negli ultimi minuti fanno tremare le vene dei tifosi granata con tre occasioni sventate all’ultimo da un ritrovato Venturi e dall’esperienza di Libutti e compagni. Il primo tempo si conclude con l’inerzia dalla parte dei rossoblù.
In apertura di ripresa ripartenza veloce per i toscani con Barranca che entra in area e incrocia col sinistro: sfera a lato di poco. Sul rovesciamento di fronte, la Reggiana trova il raddoppio: è il 49′ quando Zamparo, su assist di Cigarini, scavalca il portiere avversario e infila, anche lui, la decima rete stagionale. Dieci minuti dopo la partita si chiude virtualmente: su ripartenza dello stesso Zamparo, assist di Lanini per il neo entrato Neglia che, solo davanti a Rinaldi, lo buca con un potente sinistro. Il n.11, come al solito, non delude le aspettative e a pochi minuti dalla sua entrata in campo fa gol. Al 90’ Barranca, dopo numerosi tentativi, segna di piatto destro il gol per i toscani.
Dopo le feste, si riparte subito con l’attesissimo big match al “Città del tricolore”: appuntamento l’8 gennaio alle 15 contro il Modena.
I risultati della 20ª giornata: Viterbese Fermana 0-0, Ancona Matelica-Pescara 1-1, Teramo-Virtus Entella 0-2, Pistoiese-Olbia 1-1, Gubbio-Cesena 4-1, Modena-Grosseto 2-1, Lucchese-Imolese annullata, Carrarese-Pontedera 2-0, Vis Pesaro-Siena 2-1, Aquila Montevarchi-Reggiana 1-3.
La classifica del girone B: Reggiana, Modena 48; Cesena 39; Virtus Entella 33; Pescara, Ancona Matelica 32; Gubbio 29; Vis Pesaro 27; Carrarese 26; Lucchese*, Olbia 25; Pontedera 24; Siena 23; Aquila Montevarchi, Fermana 21; Teramo 19; Imolese* 18; Pistoiese 16; Grosseto, Viterbese 14.
(* una partita in meno)
Il tabellino
AQUILA MONTEVARCHI – REGGIANA 1-3
Marcatori: Lanini al 6′, Zamparo al 49′, Neglia al 60′, Barranca al 90′.
AQUILA MONTEVARCHI Rinaldi; Achy, Martinelli (Intinacelli al 73′), Tozzuolo, Bassano, Lischi (Boncompagni all’81’), Mercati (Doratiotto al 59′), Barranca, Gambale (Jallow al 59′), Dutu, Carpani. A disposizione: Giusti, Mionic, Senzamici, Lunghi. Allenatore: Roberto Malotti.
REGGIANA Venturi; Contessa, Rossi, Libutti, Rosafio (Sciaudone al 51′), Cigarini (Muroni al 62′), Luciani, Radrezza (Neglia al 51′), Cremonesi (chiesa al 62′), Zamparo (Scappini al 72′), Lanini. A disposizione: Voltolini, Rozzio, Scappini, Sorrentino, Marconi, Camigliano. Allenatore: Aimo Diana.
Arbitro: Sajmir Kumara di Verona. Assistenti: Andrea Niedda di Ozieri e Mattia Politi di Lecce. Quarto ufficiale: Alessandro Silvestri di Roma 1.
Note:aAmmoniti Luciani (R) 11′ pt, Cigarini (R) 46′ pt, Doratiotto (A) 85′ st. Angoli: 3-1 primo tempo, 0-1 nel secondo. Recupero: 1′ primo tempo, 3′ secondo tempo.