REGGIO EMILIA – Termina in parità e a reti inviolate il derby più atteso della serie C tra Reggiana e Modena al “Città del Tricolore”. Nemmeno l’inferiorità numerica dei canarini, arrivata al 74’, ha concesso ai granata l’occasione vincente. Nulla cambia in classifica: entrambe le squadre rimangono in vetta con 55 punti. Prova magistrale da parte di entrambe le formazioni che hanno regalato agli oltre 10mila tifosi presenti (duemila gli ospiti) una partita di altissima intensità.
La cronaca
Sono partiti con il piede sull’acceleratore i ragazzi di mister Diana: ritmo alto e aggressivo. In meno di un minuto Sciaudone e Zamparo hanno provato a sbloccare il match trovando però il portiere avversario Gagno pronto a tutto. Amletico il Modena di Tesser nel primo tempo. I canarini hanno sfruttato gli errori dei granata per costruire le azioni e far tremare solamente al 15’ la porta di Venturi.
La Reggiana ci ha provato a più riprese: prima Cauz con una palla morbida nel mezzo, poi Lanini, sempre bravo il portiere del Modena. Hanno risposto al 33’ i canarini con Tremolada, che con un tiro in porta potentissimo ha messo in seria difficoltà Venturi. Entrambe le squadre hanno aumentato il ritmo al passare dei minuti senza però trovare la conclusione vincente. Infranto il sogno di Zamparo di sbloccare la situazione: non è sfuggito, infatti, al direttore di gara Perenziani il tocco di mano. Giallo per lui.
Reggiana – Modena: lo spettacolo dei tifosi sugli spalti. FOTO & VIDEO
Ripresa totalmente differente per il Modena, che ha preso in mano le redini del gioco costringendo la Reggiana a rimboccarsi le maniche e a cambiare volto. Sono usciti a distanza di un minuto i bomber Zamparo (Reggiana) e Tremolada (Modena), come se entrambi gli allenatori seguissero lo stesso copione. Al 69′ l’occasione più ghiotta: Armellino su calcio di punizione ha colpito l’incrocio dei pali a Venturi battuto. A un quarto d’ora dalla fine c’è stata l’espulsione di Gerli, che ha lasciato i canarini in inferiorità numerica e dando così la speranza alla Reggiana di portare a casa la partita. Neppure il 4-3-3 che ha disegnato mister Diana è servito a sbloccare il risultato.
Prossima partita domenica 6 febbraio alle 14.30 in trasferta contro la Carrarese.
Reggiana – Modena: l’attesa dello scontro al vertice. DIRETTA TG REGGIO
Il tabellino
REGGIANA – MODENA 0-0
REGGIANA Venturi; Contessa, Rozzio, Cigarini (Rossi al 71′), Luciani, Radrezza, Zamparo (Arrighini al 66′), Cauz (Camigliano al 70′), Guglielmotti (Rosafio all’80’), Sciaudone (Muroni all’80’), Lanini. A disposizione: Voltolini, Marconi, D’Angelo, Neglia, Scappini, Libutti. Allenatore: Aimo Diana.
MODENA Gagno; Pergreffi, Armellino, Mosti (Giovannini al 60′), Ciofani, Gerli, Scarsella (Magnino al 60′), Minesso (Ponsi al 79′), Piacentini, Dentello Azzi, Tremolada (Duca al 67′, Silvestri al 79′). A disposizione: Narciso, Renzetti, Ogunseye, Oukhadda, Longo, Di Paola. Allenatore: Attilio Tesser.
Arbitro: Daniele Perenzoni di Rovereto. Assistenti: Alex Cavallina di Parma e Khaled Bahri di Sassari. Quarto ufficiale: Michele Giordano di Novara.
Note – Ammoniti: Lunciani (R) 22′ pt, Zamparo (R) 38′ pt, Gerli (M) 49′ st, Cigarini (R) 62′ st, Rosafio (R) 92′ st. Espulsi: Gerli (M) 74′ st. Angoli: 3-2 primo tempo, 5-5 secondo tempo. Recupero: nessun minuto di recupero per il primo tempo, 4′ secondo tempo. Biglietti: totale complessivo 10,594 per incasso lordo di 183.043,73 euro.
La classifica aggiornata del girone B di serie C: Reggiana, Modena 55; Cesena 44; Pescara, Virtus Entella, Ancona Matelica 39; Vis Pesaro 31; Gubbio 30; Carrarese 29; Lucchese, Olbia 28; Siena 27; Pontedera 26; Imolese 23; Aquila Montevarchi, Teramo, Fermana 22; Grosseto 19; Viterbese 18; Pistoiese 16.
Reggio Emilia Modena calcio tabellino cronaca Reggiana diretta derby Serie C stadio Città del Tricolore Girone B AC Reggiana 1919 play by play