REGGIO EMILIA – La Reggiana si impone al Città del Tricolore sulla Lucchese con due reti segnate da Sciaudone e Rozzio e festeggia due volte: il primato solitario confermato, ora con 3 punti di vantaggio sul Cesena, e l’imbattibilità stagionale in campionato dopo 12 giornate.
La pioggia battente non ha fermato i ragazzi di Diana, mentre unità alle qualità dei granata ha contribuito a rendere la partita indecifrabile per la Lucchese.
Serie C, Reggiana – Lucchese 2-0: gol e video sintesi. HIGHLIGHTS
Dopo un’occasione persa di Zamparo dalla tre quarti che ha fatto tremare la panchina toscana, a reagire tra gli ospiti è stato solamente Shaka Mawuli ed un timido Fedato. La rete del vantaggio è arrivata al 44’ con Sciaudone grazie ad una giocata sulla corsia mancina.
Nel secondo tempo le condizioni del campo hanno aumentato le difficoltà per entrambe le squadre. A svegliare la curva granata ha pensato Lanini che in velocità ha servito una palla tesa a Zamparo, cui solo l’anticipo di Coletta ha negato la gioia del gol. Gioia che è arrivata poco dopo, quando Lanini su calcio di punizione ha conquistato un calcio d’angolo. Dalla bandierina Radrezza ha servito Rozzio, che di testa ha firmato il definitivo 2-0.
Il tabellino
REGGIANA – LUCCHESE 2-0
Marcatori: Sciaudone 44′, Rozzio 64′.
REGGIANA Voltolini; Contessa, Rozzio, Rossi, Camigliano (Cauz all’82’), Rosafio (Guglielmotti al 59′), Luciani, Radrezza (Muroni al 70′), Zamparo (Scappini all’82’), Sciaudone, Lanini (Sorrentino all’82’). A disposizione: Marconi, Cigarini, Neglia, Chiesa, Libutti, Anastasio. Allenatore: Aimo Diana.
LUCCHESE Coletta; Papini, Visconti (Schimmenti all’81’), Bachini, Bellich (Dumbranavu al 74′), Semprini, Corsinelli, Frigerio (Bensaja al 74′), Shaka Mawuli, Belloni, Fedato (Nanni al 45′). A disposizione: Cucchietti, Quirini, Yakubiv, Lovisa, Panati, Gibilterra, Ruggiero, Babbi. Allenatore: Guido Pagliuca.
Arbitro: Franco Luciani di Roma 1. Assistenti: Andrea Cravotta di Città di Castello e Tiziana Trasciatti di Foligno. Quarto ufficiale: Eugenio Scarpa di Collegno.
Note – Ammoniti: Radrezza (R) 24 pt, Bellich (L) 26 pt, Semprini (L) 41 pt. Angoli: 4-2 primo tempo; 8-3 secondo tempo. Recupero: nessun minuto per il primo tempo; 3′ secondo tempo. Biglietti: totale complessivo 4.564 per incasso lordo di 43.823,29. Ad inizio match i giocatori della Reggiana sono entrati in campo con la maglia rosa a sostegno di Senonaltro per la sensibilizzazione alla prevenzione del tumore al seno. Pioggia battente e terreno di gioco in deterioramento.
I risultati della dodicesima giornata del campionato del girone B di serie C: Viterbese-Ancona Matelica 2-2, Aquila Montevarchi-Teramo 3-1, Cesena-Pistoiese 0-0, Fermana-Pontedera 1-0, Grosseto-Vis Pesaro 1-1, Modena-Carrarese 2-0, Pescara-Olbia 1-0, Virtus Entella-Imolese 2-0, Reggiana-Lucchese 2-0, Gubbio-Siena 1-2.
La classifica del girone B di serie C dopo la dodicesima giornata: Reggiana 28; Cesena 25; Modena 24; Siena, Ancona Matelica, Pescara 20; Imolese, Vis Pesaro 18; Gubbio 17; Virtus Entella 16; Carrarese 15; Lucchese 14; Olbia, Aquila Montevarchi 13; Fermana, Pontedera 12; Teramo 11; Pistoiese, Grosseto 10; Viterbese 7.











