REGGIO EMILIA – Buona la prima. la Reggiana al “Città del Tricolore” ha vinto per 2-1 contro la Lucchese. Il primo gol è arrivato a 8’ dall’inizio del match grazie al destro teso dai 25 metri di Lanini, a cui è seguita la rete del pareggio dopo soli due minuti di Rizzo Pinna da metà campo. Il vantaggio granata non ha tardato ad arrivare. Grazie ad un’azione fallosa del rossonero Franco nei confronti di Rosafio, i ragazzi di Diana hanno guadagnato un calcio di rigore battuto poi da Lanini (doppietta per il n.10 granata).
Una Reggiana riflessiva e pronta a sfruttare il momento giusto per insaccare la porta avversaria. Ecco come si sono presentati nella prima frazione di gioco i ragazzi di mister Diana. Tra tutti a spiccare è stato il neo acquisto Guiebre che in più occasioni ha cercato l’intesa con i compagni spingendosi nella metà campo avversaria alla ricerca del vantaggio. Magico Lanini che con un destro da 25 metri ha dato prova di volere il riscatto rispetto alla scorsa stagione, quasi a voler dire ai tifosi “ora l’arciere sono io”. Nonostante la rete inaspettata di Rizzo Pinna della Lucchese, messa a segno dalla distanza, la Reggiana ha subito contrattaccato e non si è mai persa d’animo. Oltre alla bravura ci vuole sempre un pizzico di fortuna e il rigore al 33’ battuto da Lanini ha dato una carica in più alla squadra rompendo gli equilibri della Lucchese.
Un po’ agitato in rientro in campo dopo l’intervallo. A farne le spese è stato Laezza a centrocampo, commettendo fallo nei confronti di Rizzo Pinna. L’infrazione gli è costato il giallo. La Lucchese si è dimostrata pericolosa nella seconda frazione e grazie ai cambi è riuscita a costruire azioni più ostiche da contrastare per i granata. A dimostrare la potenza di questa nuova Reggiana sono stati Guiebre e soprattutto Lanini che al 71’ ha fatto tremare i toscani. Mister Diana ha poi provato a chiudere il match mettendo in campo due nuovi acquisti: Pellegrini, Montalto e a 5 minuti dalla fine Nicoletti. I neo granata hanno dimostrato di poter far bene creando una buona intesa con i compagni. I toscani hanno tentato fino alla fine di portare a casa la partita cercando uno spiraglio nella difesa avversaria, ma la Reggiana non ha ceduto un secondo.
Bella prova dei ragazzi di Diana che hanno dimostrato intenzione e voglia di vincere. E’ solo la prima partita ma il sogno della B è ufficialmente iniziato. Prossimo appuntamento domenica alle 14.30 in trasferta contro il Siena.
Guarda il servizio di Tg Reggio con le interviste
Il tabellino REGGIANA – LUCCHESE 2-1
Marcatori: Lanini all’8′, Rizzo Pinna all’11’, Lanini al 33′ (R).
Le formazioni ufficiali
REGGIANA (3-5-2) Turk; Laezza, Rozzio, Rosafio (Pellegrini al 72′), Lanini (Montalto al 79′), Luciani, Guiebre (Nicoletti all’85’), Muroni, Laezza (Cauz al 79′), Nardi, Guglielmotti, Kabashi (Sciaudone al 72′). A disposizione: Voltolini, Libutti, Varela, D’Angelo, Orsi, Hristov. Allenatore: Aimo Diana.
LUCCHESE (3-5-2) Coletta; Alagna (Bruzzaniti al 54′), Bachini (Pirola al 54′ entra Quirini al 76′), Tiritiello, Rizzo Pinna (Semprini al 67′), Romero, Franco, Visconti, Benassai, Mastalli (Tumbarello al 67′), Di Quinzio. A disposizione: Galletti, Chucchietti, Maddaloni, Ferro, D’Ancona, Catania, D’Alena, Merletti, Ravasio. Allenatore: Ivan Maraia.
Arbitro: Andrea Ancora di Roma 1. Assistenti: Andrea Nasti di Napoli e Amedeo Fine di Battipaglia. Quarto ufficiale: Emanuele Cervello di Chiari.
Note – Ammoniti: Franco (L) 32′ pt, Laezza (R) 48′ st, Bachini (L) 53′ st, Diana (R) 91′ st. Angoli: 0-1 primo tempo, 0-0 secondo tempo. Recupero: 2′ primo tempo, 5′ secondo tempo.
I risultati della prima giornata del campionato del girone B di serie C: Cesena-Carrarese 1-2, Fiorenzuola-Feramana 1-0, Gubbio-Aquila Montevarchi 2-0, Recanatese-Vis Pesaro 0-0, Reggiana-Lucchese 2-1, San Donato Tavarnelle-Rimini 1-1, Virtus Entella-Sassari Torres 1-0. Giocano alle 17.30: Imolese-Alessandria e Olbia-Pontedera.
La classifica dopo la prima giornata del girone B di serie C: Gubbio, Carrarese, Reggiana, Virtus Entella, Fiorenzuola 3; Rimini, San Donato Tavernelle, Vis Pesaro, Recanatese 1; Ancona, Siena, Lucchese, Cesena, Torres, Fermana, Aquila Montevarchi 0.
*Imolese, Alessandria, Olbia, Pontedera (devono ancora giocare)












