REGGIO EMILIA – Il senso è tutto in quel bambino. Maglietta granata numero 10, scritta bianca “Mattia”. Mentre varca lo scalone del Città del Tricolore, domanda al papà: “Secondo te oggi vinciamo?”. Risponde lui: “Noi siamo qua per festeggiare“.
La cronaca del match
E in effetti, è stata una grande festa, anche se con l’Imolese è finita con un pareggio: 2-2 il finale, ma poco importa. Contano le urla, il giro d’onore pre partita del patron Romano Amadei e la successiva standing ovation quando dalla Sud compare uno striscione che lo ringrazia, le canzoni di Ligabue e Zucchero a fine partita. Conta la reggianità più che il calcio giocato, più che il gol dopo 40 secondi di Guglielmotti o il rigore di Lanini e i pareggi di Zanon e Zanini. Gli oltre 14.800 tifosi granata che anche all’ultima di campionato hanno cantato dall’inizio alla fine raccontano una cavalcata sperata e raggiunta: la serie B, come recita quello striscione srotolato lungo i distinti a 1′ dalla fine del minutaggio regolamentare. Sono le 16.21. Sfondo granata, scritta bianca e seconda lettera dell’alfabeto gigante. Poi quattro minuti di recupero e finisce. Cala il sipario sulla serie C. Ma la capolista se ne va. Questa volta per davvero.
Le premiazioni
Il primo ad essere chiamato è il presidente della Reggiana, Carmelo Salerno, ovviamente tra gli applausi assordanti dei tifosi. Sul tappeto rosso che conduce al palco, aspettano il presidente della Serie C, Matteo Marani, e il segretario generale della Lega, Emanuele Paolucci. Lo speaker, intanto, decanta uno per uno i giocatori granata che si prendono tutti gli onori. Ma alla fine, spiccano gli inni per Diana, che entra saltando. Poco dopo, nell’ordine, vengono chiamati il patron Amadei e il capitano Rozzio: il boato percepito non si era mai sentito nell’arco di tutta la partita. Ed ecco il momento della consegna del trofeo, un disco color argento portato a Rozzio da Marani. Il capitano, mentre è accerchiato dai compagni, lo solleva e l’espolosione di coriandoli dorati alle loro spalle può solo contornare un pubblico che salta all’unisono dopo 90 minuti di cori, instancabile.
Intanto i parenti e gli amici di giocatori e staff entrano in campo e qualcuno si lascia andare all’emotività prima del richiamo della Sud. “Tutta la Regia sotto la curva”, chiedono. E si realizza, tra le bandiere con su stampate enormi “B” e i tifosi che si ammassano sulle balaustre. Il Città del Tricolore quasi un’ora dalla fine della partita si inizia a svuotare, si popola il centro. Ma tutta Reggio canta: “Tanto già lo so che l’anno prossimo gioco di sabato”.
La festa a fine partita sotto alle tribune di Gruppo Vandelli e Teste Quadre
Le coreografie dei tifosi prima del match
Reggiana, pomeriggio di festa in diretta su Telereggio e Reggionline. VIDEO
Festa per la Reggiana in serie B: la gioia del Melo e dei Vip allo stadio. VIDEO
Il presidente della Reggiana Salerno: “Ci aspetta un futuro bellissimo in serie B”. VIDEO
Reggiana, il patron Amadei: “Ora manteniamo la B. Poi vedremo”. VIDEO
Il sindaco Vecchi: “La Reggiana merita la serie B, la città è pronta alla sfida”. VIDEO
Piazza dei teatri è granata: festa grande per la Reggiana. VIDEO | INTERVISTE | LA SFILATA
Il tabellino
REGGIANA – IMOLESE 2-2
Marcatori: 1′ Guglielmotti, 21′ Lanini, 16′ Zanon, Zanini 51′
Reggiana: Venturi, Rozzio (C), Rossi (73′ Cigarini), Lanini (58′ Montalto), Pellegrini, Luciani, Guiebre (44′ Fiamozzi), Laezza, Guglielmotti, Kabashi (58′ Vallocchia), Sciaudone (73′ Nardi). A disposizione: Voltolini, Cauz, Rosafio, Pederzini, Varela, Muroni, Cremonesi, D’Angelo, Capone, Hristov. Allenatore: Aimo Diana.
Imolese: Adorni, Serpe, Camilleri, Scremin (45′ Simeri), De Vito (C), Zanon, Mamona (84′ Macario), Zanini, D’Auria (58′ De Feo), Bertaso (45′ Bani), Annan (45′ Agyemang). A disposizione: Molla, Fort, Faggi, Corner, Rodriguez, Tulli, Bensja, Maddaloni. Allenatore: Mauro Antonioli
Arbitro: Andrea Zanotti (di Rimini); assistenti: Manuel Marchese (di Pavia), Vittorio Consonni (di Treviglio); quarto ufficiale: Daniele Benevelli (di Modena).
Note: Angoli: 6-1; ammoniti: Zanon 56′; recupero: 2′ pt, 4′ st
I risultati della trentottesima giornata del girone B di serie C: Alessandria – Cesena, Lucchese – Olbia, Pontedera – Gubbio, Recanatese – Ancona, Reggiana – Imolese, Rimini – Montevarchi, San Donato – Fiorenzuola, Siena – Entella, Torres – Fermana, Vis Pesaro – Carrarese (alle 14.30)
La classifica dopo la trentasettesima giornata del girone B di serie C: Reggiana 80 (promossa); Cesena, Entella 76; Carrarese 62; Gubbio 60; Pontedera 59; Ancona 58; Lucchese, Siena 48; Rimini 46; Recanatese 44; Fermana 43; Olbia, Alessandria 41; Torres 40; Alessandria 38; Vis Pesaro 36; San Donato 34; Imolese 33; Montevarchi 27 (retrocessa).

(foto Corrado Bertozzi/Elite per Reggionline)

(foto Corrado Bertozzi/Elite per Reggionline)