REGGIO EMILIA – La Reggiana vince 3-1 contro il Grosseto e si conferma imbattuta in vetta alla classifica a quota 65 punti, al pari del Modena (che ha espugnato 1-0 Viterbo grazie a un rigore di Ogunseye all’87’). A mettere i puntini sulle “i” sono stati Lanini e Contessa a 4 minuti di distanza all’inizio del primo tempo. Nella seconda frazione di gioco i granata hanno subito a lungo la manovra avversaria, fino al gol di Nocciolini al 66′ che ha riaperto la partita. Passata la paura, la Reggiana – alle prese dopo Olbia con un virus intestinale che ha colpito diversi giocatori – ha chiuso i giochi nel recupero con Rosafio.

Rosafio per il 3-1 in Reggiana Grosseto (foto Corrado Bertozzi/Elite per Reggionline)
L’intesa non è mancata ai granata e nemmeno l’astuzia. Una Reggiana decisamente superiore rispetto agli avversari nel primo tempo, come da pronostico. Grazie a una punizione preziosa guadagnata da Scappini, al 13’ dai 25 metri, come un cecchino, ci ha pensato bomber Lanini a decretare la prima sentenza, segnando il gol dell’1-0 (13ª rete stagionale per lui). Un altro colpo alla partita è stato inflitto appena 4 minuti dopo, sulla cresta dell’entusiasmo, da Contessa su assist di Cigarini. Fino al 42’ – con la prima e forse unica occasione creata da Boccardi – i maremmani hanno visto con il binocolo la trequarti granata, prede della pressione e degli attacchi incessanti dei ragazzi di Diana. Bene l’atteggiamento dei padroni di casa che, a contrario della partita contro la Carrarese, non sono stati presuntuosi e non hanno sottovalutato gli avversari. Peccato per il gol-capolavoro annullato a Scappini allo scadere del recupero per un fallo in attacco assai contestato dai più. La decisione è costata al direttore di gara Cascone fischi e insulti da parte della tifoseria granata.
La buona sorte sembrava aver abbandonato i toscani, costretti anche a rinunciare due minuto dopo il rientro in campo a Peretti, infortunatosi a una caviglia dopo un contrasto con il granata D’Angelo. Al 51′ una buona occasione per Noccioli, che spara a lato con il sinistro. Sono le prove generali di un gol che arriva al 66′, complice una Reggiana assopita. Infuriato Diana, che per spronare la squadra ha deciso per un doppio cambio: dentro Arrighini e Rosafio al posto di Lanini e Scappini. Proprio Rosafio al 92′ ha messo al sicuro il risultato segnando la sua terza rete stagionale. Da registrare al 62′ anche l’esordio in granata di Porcino.
Serie C, Reggiana – Grosseto 3-1: guarda la video sintesi. HIGHILIGHTS
Il tabellino
REGGIANA – GROSSETO 3-1
Marcatori: Lanini al 13′, Contessa al 17′, Nocciolini al 66′, Rosafio al 92′.
Le formazioni ufficiali
REGGIANA (3-5-2) Venturi; Luciani, Contessa (Porcino al 62′), Rozzio, Camigliano, Cigarini, Scappini (Rosafio al 70′), D’Angelo (Muroni al 78′), Guglielmotti (Libutti al 62′), Sciaudone, Lanini (Arrighini al 70′). A disposizione: Voltolini, Neglia, Marconi, Cremonesi, Zamparo. Allenatore: Aimo Diana.
GROSSETO (3-5-2) Barosi; Raimo, Semeraro (Saporiti all’80), Cretella, Gorelli, Piccoli (Bruzzo al 62′), Siniega, Artioli, Boccardi (Arras al 62′), Peretti (Ciolli al 48′), Nocciolini. A disposizione: Lazzari, Scaffidi, Salvi, Tiberi, Mauceri. Allenatore: Agenore Maurizi.
Arbitro: Mario Cascone di Nocera Inferiore. Assistenti: Francesco Cortese di Palermo e Stefano Camilli di Foligno. Quarto ufficiale: Andrea Ancora di Roma 1.
Note – Ammoniti: D’Angelo (R) 61′ st, Cretella (G) 75′ st, Semeraro (G) 79′ st, Muroni (R) 83′ st, Siniega (G) 90′ st. Angoli: 4-2 primo tempo, 2-1 secondo tempo. Recupero: 1′ primo tempo, 5′ secondo tempo. Biglietti: totali 4.339 per un incasso lordo di 41.566,33 euro.
I risultati della ventottesima giornata del campionato del girone B di serie C: Imolese-Olbia 1-1, Viterbese-Modena 0-1, Aquila Montevarchi-Ancona Matelica 3-1, Cesena-Vis Pesaro 2-1, Fermana-Pescara 1-1, Gubbio-Teramo 2-2, Lucchese-Pontedera 1-2, Pistoiese-Carrarese 3-0, Reggiana-Grosseto 3-1. Si giocherà domani alle 21 Virtus Entella-Siena.
La classifica dopo la ventottesima giornata del girone B di serie C: Reggiana, Modena 65; Cesena 51; Virtus Entella* 46; Pescara 44; Ancona Matelica 42; Vis Pesaro 35; Siena*, Gubbio 34; Pontedera 33; Carrarese 32; Olbia, Teramo 30; Lucchese 29; Aquila Montevarchi, Fermana 26; Imolese 25; Pistoiese, Viterbese 24; Grosseto 21. (* una partita in meno)