REGGIO EMILIA – Una guerra di nervi saltati, più che di nervi e basta. E alla fine è il Cesena a imporsi con il minimo sforzo contro una Reggiana brava in avvio a complicarsi la vita da sola, e pure con il suo capitano e uomo più rappresentativo, Rozzio, che ingenuamente busca due gialli in 25′ lasciando i compagni in inferiorità numerica. Un terremoto che fa saltare tutte le geometrie, e che costringe Baresi (oggi con le redini in mano al posto dello squalifica Diana) a disegnare un piano partita tutto nuovo. I granata si chiudono sostanzialmente con ordine e, nervosismo e cartellini in doppia cifra a parte, riescono a difendere la porta di un Turk che in almeno in due occasioni si dimostra insicuro nell’uscire su palle alte.
Qualunque cosa Baresi abbia detto ai suoi nell’intervallo per riorganizzare le idee (partendo dal cambio di Montalto per Guglielmotti) e cercare di dare un senso alla notte del Città del Tricolore, è saltato nel giro di 5′: calcio di rigore per gli ospiti per un contatto di D’Angelo su Ciofi, con il bomber Corazza bravo dal dischetto a indirizzare la palla nell’angolino basso dove Turk non può arrivare. Un colpo potenzialmente da ko per la Reggiana. L’ingresso di Lanini e Rosafio dà una piccola scossa. Piccola, per l’appunto. il primo con caparbietà conquista un calcio d’angolo partendo quasi da metà campo a un quarto d’ora dal termine, il secondo firma di fatto l’unica occasione da gol dei granata 10′ più tardi con un sinistro a giro che si spegne a poca distanza dal palo. Peccato, perché prima di scoprirsi in zona Cesarini e rischiare di subire in almeno due occasioni il raddoppio dei romagnoli, per quanto fatto vedere per buona parte della ripresa la comunque brutta Reggiana avrebbe probabilmente meritato il pareggio. L’unico dato positivo: il Cesena per vincere a Reggio ha avuto bisogno di giocare in superiorità numerica per oltre un’ora e di un calcio di rigore.
Reggiana ko, Goretti attacca l’arbitro: “Esecuzione perfetta”. VIDEO
C’è forse un episodio che avrebbe potuto cambiare la storia della partita: 52′, fallo di mano di Chiarello, già ammonito e non punito. Rosso schivato per lui (sostituito da Toscano per evitare altri rischi), giallo per Rossi per proteste. Un episodio che racchiude tutto di questa partita. E sarebbe rischioso e semplicistico puntare il dito contro l’arbitro, come se la Reggiana non avesse responsabilità e il Cesena qualche merito in più.
Il risultato finale, 1-0 per gli ospiti, conferma come il Cesena sarà forse il vero avversario della Reggiana per la promozione diretta (ora sono 3 i punti tra le due formazioni, avrebbero potuto essere 9, lo rimpiangeremo), e alimenta un certo rammarico vista la sconfitta del Fiorenzuola in casa contro il Gubbio.
 Proprio la Reggiana e il Fiorenzuola restano appaiate in vetta ad una classifica davvero cortissima nelle prime posizioni. La Reggiana – al primo stop casalingo, il terzo in nove giornate – tornerà in campo lunedì sera a Carrara conoscendo già il risultato di Cesena-Fiorenzuola, in programma domenica.

Il tabellino
REGGIANA – CESENA 0-1
Reti: 50′ Corazza.
REGGIANA (3-5-2): Turk, Rozzio (espulso al 25′), Rossi (68′ Rosafio), Pellegrini (68′ Lanini), Libutti, Guiebre, Laezza (85′ Luciani), Nardi, Cremonesi, D’Angelo (68′ Sciaudone), Montalto (46′ Guglielmotti). A disposizione: Voltolini, Cauz, Luciani, Muroni, Venturi, Orsi. Allenatore: Baresi (Diana squalificato).
CESENA (3-4-1-2): Tozzo, Coccolo (46′ Adamo), Chiarello (60′ Bumbu), Ciofi, Albertini (67′ Zecca), Corazza (67′ Cristian Shpendi), Prestia, De Rose, Bianchi, Calderoni, Udoh (Ferrante al 79′). A disposizione: Lewis, Mercadante, Kontek, Brambilla, Francesconi, Pollini, Lepri. Allenatore: Toscano.
Arbitro: Adalberto Fiero di Pistoia, assistenti Fabrizio Anello Ricciardi di Ancona e Ivan Catallo di Frosinone, quarto ufficiale Simone Gauzolino di Torino.
Note – Le squadre sono entrate in campo con la maglia rosa della campagna dell’associazione Senonaltro, che dal 2013 si occupa di promuovere la prevenzione dei tumori al seno e offre supporto alle donne in cura. Ammoniti: Chiarello al 14′ e Coccolo al 22′, Bianchi al 53′, Udoh al 57′, Corazza al 61′ del Cesena; Montalto al 15′ e Rozzio al 16′ e al 25′, Pellegrini al 35′ per proteste, D’Angelo, Rossi al 52′, Laezza al 57′, Sciaudone al 75′. Espulso Rozzio al 25′. Angoli: 1-2 (primo tempo), 3-4 (finale). Recupero: 1’pt, 5’st. Spettatori: 7.068 per un incasso lordo di 69.384,70 euro, totale biglietti venduti 2.799 per un incasso lordo di 36.091 euro.

I risultati della nona giornata del girone B: Imolese-Carrarese 2-1, Fiorenzuola-Gubbio 0-1, Montevarchi-Entella 1-2; Pontedera-Recanatese 0-0, Vis Pesaro-Lucchese 0-1, Siena-Rimini 0-0, Alessandria-Torres 0-0, Fermana-San Donato 1-1, Olbia-Ancona 2-4, Reggiana-Cesena 0-1.
La classifica del girone B di serie C dopo 9 giornate: Fiorenzuola, Reggiana 18; Rimini, Gubbio, Entella 17, Siena 16; Cesena, Lucchese, Carrarese 15; Ancona 14; Vis Pesaro 12; Torres 11; Fermana, Pontedera, Montevarchi 8; Alessandria 7; San Donato, Olbia 6; Recanatese 5.
La cronaca
Secondo tempo (0-1)
90+5′ – Vince il Cesena 1-0.
92′ – Occasione da gol per il Cesena: errore di Rosafio, Shpendi si invola verso Turk, che riesce a fermare il tentativo dell’attaccante di scavalcarlo con un tocco morbido.
90′ – Occasione da gol per il Cesena: Ferrante si trova davanti a Turk e calcia forte, para il portiere granata.
86′ – Occasione da gol per la Reggiana: azione personale di Rosafio sulla destra, si accentra e dal limite dell’area fa partire un sinistro a giro che si spegne non di molto a lato del palo più lontano.
76′ – Scorribanda offensiva di Lanini che conquista un calcio d’angolo. Sugli sviluppi Laezza atterrato in area, per l’arbitro niente rigore.
68′ – Triplo cambio nella Reggiana: entra Lanini, esce Pellegrini, entra Rosafio, esce Rossi, entra Sciaudone, esce D’Angelo.
67′ – Doppio cambio per il Cesena: esce Albertini, entra Zecca, entra Cristian Shpendi, esce Corazza.
52′ – Fallo di mano di Chiarello, già ammonito. Niente secondo giallo, Rossi ammonito per proteste.
50′ – GOL CESENA: Corazza non sbaglia, palla a fil di palo alla destra di Turk, che intuisce senza arrivare sul pallone.
49′ – Calcio di rigore per il Cesena. Fallo di D’Angelo su Ciofi. Protestano i granata
46′ – Doppio cambio: per la Reggiana entra Guglielmotti al posto di Montalto, per il Cesena entra Adamo per l’ammonito Coccolo.
Primo tempo (0-0)
45+1′ – Squadre negli spogliatoi. Forcing del Cesena dopo l’espulsione di Rozzio. La difesa granata ha retto agli assalti.
42′ – Occasione per il Cesena. Sempre dalla destra Albertini serve Corazza, la sua girata dal cuore dell’area termina fuori di poco alla destra del portiere Turk.
40′ – Palla in area per Udoh che batte Turk, ma era in fuorigioco.
38′ – Occasione per il Cesena: cross dalla destra, colpo di testa di Udoh, Turk mette in angolo.
34′ – Albertini entra nell’area della Reggiana e cade: niente rigore.
27′ – Nardi ci prova dal limite, blocca Tozzo.
25′ – Seconda ammonizione per Rozzio che viene espulso per aver ostacolato la corsa di Udoh a centrocampo.
19′ – Corazza dal limite dell’area calcia alto.
16′ – Ammonito Rozzio per un intervento a gamba tesa a centrocampo.
14′ – Le squadre si affrontano a viso aperto. Primo cartellino giallo per Chiarello per fallo su Pellegrini. Passano 30″ e cartellino giallo anche per il granata Montalto sempre per un fallo sulla trequarti.
3′ – Calcio di punizione di Montalto da posizione centrale a 25 metri dalla porta, facile parata di Tozzo.
1′ – Il match è iniziato. Reggiana subito in avanti. Tiro di Nardi dal limite ribattuto dalla difesa del Cesena
Reggio Emilia calcio tabellino cronaca Reggiana Cesena Serie C AC Reggiana 1919









