REGGIO EMILIA – La Reggiana vince di misura contro l’Ancona sul campo di casa. I granata per tutta la partita sono rimasti sulla difensiva aspettando gli errori degli avversari. Fatale all’11’ quello dell’attaccante biancorosso Simonetti che ha commesso autogol regalando il vantaggio ai ragazzi di Diana, e il doppio fallo in 5 minuti di De Santis che ha lasciato a metà della seconda frazione di gioco in inferiorità numerica i marchigiani. Non c’è stato quel recupero di forma fisica e mentale che tutta la curva sud si sarebbe aspettata dopo la disfatta contro il Fiorenzuola di domenica. Regia salva e momentaneamente prima della classe insieme proprio ai piacentini (se il Siena dovesse vincere domani contro il Cesena ci sarebbe il sorpasso), ma con tanto ancora su cui riflettere.
Serie C, Reggiana – Ancona 1-0 al Città del Tricolore: guarda la fotogallery
La cronaca
Il fatto che i granata stiano vivendo un momento difficile è arrivato anche alle orecchie dei marchigiani che non hanno perso tempo ponendosi subito in modo aggressivo e invadendo spesso la metà campo della Reggiana. A dettare i ritmi sono stati Spagnoli e Martina così come a sbloccare la partita; Simonetti, infatti, nel tentativo di proteggere la porta biancorossa ha infilato il pallone dell’1-0 commettendo autogol. Un errore gravissimo che ha però incendiato la curva granata che ha iniziato a farsi sentire sempre più. Nonostante il vantaggio i ragazzi di Diana sono parsi disorientati mentre i marchigiani hanno ricercato ripetutamente il gol del pareggio. Il nervosismo e i numerosi cartellini gialli sfoderati dal direttore di gara Rinaldi nei confronti della Reggiana hanno costretto mister Diana ad effettuare un cambio prima del previsto. Ha faticato tanto la Reggiana in questa prima frazione di gioco, travolta dalla bravura tecnica degli avversari.

Un pensieroso Aimo Diana a inizio partita (foto Corrado Bertozzi/Elite per Reggionline)
Al rientro in campo le cose non sono cambiate: l’Ancona ha ricercato immediatamente il ritmo alto tenuto durante la prima frazione di gioco, mentre la Reggiana è rimasta sulla difensiva. A dare man forte ai granata è stata anche l’espulsione al 70’ di De Santis che ha così lasciato i suoi in 10. Un vantaggio che i ragazzi di Diana non sono riusciti però a sfruttare non trovando mai il guizzo giusto per infilare la seconda rete e chiudere così il match.
Prossimo appuntamento domenica 16 alle 14.30 in trasferta contro il Gubbio.

L’autogol che ha deciso la partita (foto Corrado Bertozzi/Elite per Reggionline)
Il tabellino
REGGIANA – ANCONA MATELICA 1-0
Marcatori: Simonetti all’11’ (autogol).
I risultati della settima giornata del campionato del girone B di serie C: Aquila Montevarchi-Carrarese 2-1, Fermana-Virtus Entella 0-1, Olbia-Fiorenzuola 1-2, Vis Pesaro-S.D. Tavarnelle 1-0, Alessandria-Pontedera 2-3, Gubbio-Rimini 1-2, Imolese-Recanatese 2-1, Lucchese-Torres 0-0, Reggiana-Ancona 1-0. Si giocherà lunedì 10 ottobre alle 21: Siena-Cesena.
La classifica dopo la settima giornata del girone B di serie C: Fiorenzuola, Reggiana 15; Siena*, Gubbio 14; Rimini 13; Carrarese, Vis Pesaro 12; Lucchese, Entella 11; Ancona, Cesena*, Aquila Montevarchi, Imolese 8; Torres, Fermana, Pontedera 7; Olbia 6; S.D. Tavarnelle 5; Recanatese, Alessandria 3. (*una partita in meno)
REGGIANA (3-5-2) Turk; Luciani, Rozzio, Cremonesi, Guglielmotti (Libutti al 36′), Nardi, Rossi, Sciaudone, Guiebre, Montalto (Rosafio al 78′), Lanini (Pellegrini al 46′). A disposizione: Venturi, Cauz, Varela, Laezza, D’Angelo, Orsi, Hristov, Lorenzi, Kabashi. Allenatore: Aimo Diana.
ANCONA MATELICA (4-3-3) Vitali; Mezzoni, Mondonico, De Santis (E), Martina, Simonetti, Gatto (D’Eramo al 73′), Paolucci (Prezioso al 63′), Lombardi (Petrella al 56′, Moretti al 73′)), Spagnoli, Di Massimo (Bianconi al 73′). A disposizione: Piergiacomi, Raimondi, Pecci, Brogni, Barnabà, Mattioli, Fantoni. Allenatore: Gianluca Colavitto.
Arbitro: Carlo Rinaldi di Bassano del Grappa. Assistenti: Massimo Bonomo di Milano e Nicolo’ Moroni di Treviglio. Quarto ufficiale: Filippo Colaninno di Nola.
Note – Ammoniti: Rozzio (R) 4′ pt, Paolucci (A) 30′ pt, Guglielmotti (R) 32′ pt, De Santis (A) 65′ st, Turk (R) 80′ st. Espulsi: De Santis (A) 70′ st. Angoli: 2-4 primo tempo, 2-3 secondo tempo. Recupero: 1 minuto primo tempo, 5 minuti secondo tempo. Biglietti: venduti 1.318 per un incasso lordo 18.079 euro. Rateo abbonati: 33.147euro, totale complessivo: 5.583 titoli di ingresso per incasso lordo di 51.266 euro.










