PONTEDERA (Pisa) – Doveva essere la partita del riscatto. Almeno di quello morale. Poi in classifica, certamente. E invece al Manucci di Pontedera è finita com’era iniziata: 0-0. La Reggiana ci ha provato a più riprese. Ha scoccato tutte le frecce del suo arco, ad iniziare dalla ritrovata titolarità di Montalto che però ha tradito sbagliando un rigore dopo appena venti secondi di gioco. Ma le cose sembravano prender una direzione favorevole dopo l’espulsione per doppia ammonizione di Martinelli. Copione già visto nell’ultima gara di campionato appena tre giorni fa contro l’Entella.
E infatti, sono i padroni di casa ad andare vicini al vantaggio con Nicastro. Ma il vero protagonista di giornata è il portiere del Pontedera Siano: i suoi riflessi miracolosi fermano prima Laezza, poi la botta sicura di Luciani e infine nel secondo tempo Guiebre e Kabashi che stava per deliziare con un sinistro da lontano dei suoi. Insomma, parecchia sfortuna. O bravura degli avversari. Perché i toscani anche in 10 uomini hanno saputo soffrire creando qualche grattacapo a Venturi con Guidi e Nicastri. Hanno fatto il loro.
Non si può dire lo stesso per la Reggiana, che si è fagocitata il cospicuo vantaggio sulle inseguitrici. Anche se dal big match di Cesena arriva un bel regalo: l’Entella, infatti, ancora seconda della classe, è stata travolta per 4-0 dai romagnoli. Si stabilizza il vantaggio di 4 lunghezze dei granata sui liguri. Al contempo, però, la classifica si accorcia. Ora in 6 punti ci sono tre sqaudre. Come si preventivava a settembre, la lotta sarà serrata fino alla fine del campionato. Per Diana e i suoi, al cui seguito a Pontedera c’erano circa 300 tifosi, il prossimo impegno sarà sabato alle 14.30 al Città del Tricolore con la Torres.
Il tabellino
PONTEDERA – REGGIANA 0-0
Pontedera: Siano, Peli (64′ Mutton), Ianesi (25′ Shiba), Catenese, Bonfanti, Izzillo (64′ Guidi), Benedetti (86′ Sosa), Perretta, Nicastro, Marcandalli, Martinelli. A disposizione: Stancampiano, Vivoli, Goncalves, Cioffi, Di Bella, De Ioannon, Tripoli, Somma. Allenatore: Massimiliano Canzi.
Reggiana: Venturi, Rozzio, Vallocchia, Rosafio, Cigarini (70′ Rossi), Fiamozzi (70′ Guglielmotti), Luciani, Guiebre, Laezza (59′ Varela), Nardi (59′ Kabashi), Montalto (74′ Lanini). A disposizione: Voltolini, Cauz, Pellegrini, Cremonesi, Capone, Hristov, Sciaudone. Allenatore: Aimo Diana.