OLBIA (Sassari) – Sono i due minuti più lunghi di tutta la stagione. Dalle 19.26 alle 19.28. Lì, seduti per terra, a fissare negli occhi gli oltre mille tifosi reggiani in trasferta a Olbia. Diana e i suoi hanno appena conquistato i tre punti contro i sardi. Ma aspettano. Devono aspettare. Poi arriva l’ufficialità: a Chiavari l’Entella ha pareggiato con la Recanatese. Per la Reggiana significa serie B.
Dopo 997 giorni, la Reggiana ce l’ha (ri)fatta, evitando questa volta il tormento dei play off. Incubo dell’anno passato. Rischiati fino a qualche giornata fa, autoinflitti dopo qualche prestazione sottotono (da Ancona in poi), ma dribblati come i doppi passi di Guiebre del pomeriggio sardo. Gli 80 punti raggiunti in classifica, però, bastano e avanzano. Con una giornata d’anticipo, Diana e i suoi vengono promossi direttamente. Ma virtualmente lo erano già alle 18.44, quando la Recanatese con Vona pareggiava il vantaggio dell’Entella segnato dopo soli 5 minuti da Tenkorang. Da lì le cose non sono più cambiate, salvo per un rigore (sbagliato) dal biancoazzurro Merkaj che avrebbe potuto rimandare la gioia reggiana all’ultima di campionato. Prima, però, la Reggiana aveva fatto il suo: due minuti e gol di Cauz sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Ragatzu accorciava con un gioiello su punizione insaccato all’incrocio lasciando attonito Venturi e espellendo per proteste Goretti. A ristabilire le distanze, Guiebre con un rasoterra all’angolino. Tutto sufficiente per difendersi e aspettare.
Reggiana promossa in serie B: le interviste e i caroselli. FOTO & VIDEO
È la cronaca di un pomeriggio già nella storia della città, il 15 aprile. I granata sono i terzi a raggiungere la serie B, dopo Catanzaro (girone C) e FeralpiSalò (girone A). Diana si portava un sogno nella valigia, che è diventato realtà, perché “ce lo siamo meritati”, commenta. Ora la squadra rientrerà domani in aereo a Milano. Orario previsto per mezzogiorno. Poi Reggio in attesa della passerella d’onore che chiuderà il campionato al Città del Tricolore contro l’Imolese. Immancabile tra le vie del centro.
Olbia-Reggiana 1-2: i gol e la video sintesi del match che vale la promozione
Ma intanto, sì, è già festa grande. A Olbia, ma anche a Reggio. Caroselli e clacson in circonvallazione segno di lberazione, commozione e orgoglio. Tutto racchiuso in quella maglietta color granata dalla scritta bianca indossata dai giocatori sotto la curva ospiti del Bruno Nespoli: “B-rev rags”. E, come cantano all’unisono ancora sdraiati nel campo, “la capolista se ne va”. Questa volta per davvero.
Reggiana promossa in B: in piazza Prampolini il cuore della festa. FOTO & VIDEO
Reggiana, il trionfo e i sassolini nelle scarpe di Diana. VIDEO
Tutta la gioia dei neo “cadetti” da Olbia a Reggio Emilia. VIDEO
La Reggiana è rientrata in città: un fiume di gente a Cavazzoli. FOTO & VIDEO
Reggiana promossa in serie B: i complimenti di Daniele Adani. VIDEO
“Storie di serie B”: un libro che celebra la cavalcata della Reggiana
Reggiana, pomeriggio di festa in diretta su Telereggio e Reggionline. VIDEO
Il tabellino
OLBIA – REGGIANA 1-2
Marcatori: 2′ Cauz, 37′ Ragatzu; 41′ Guiebre
Olbia: Van der Want, Brignani, Bellodi, Emerson (C) (85′ Gabrieli), Arboleda (85′ Corti), Dessena, Zanchetta (54′ La Rosa), Sperotto (72′ Fabbri), Biancu, Ragatzu, Nanni. A disposizione: Sposito, Incerti, Occhioni, Babbi, Panvini, Sueva. Allenatore: Roberto Occhiuzzi.
Reggiana: Venturi, Cauz, Rozzio (C), Laezza, Guglielmotti, Muroni (58′ Vallocchia), Rossi, Nardi (85′ Cigarini), Guiebre, Lanini (58′ Varela), Pellegrini (78′ Montalto). A disposizione: Voltolini, Rosafio, Fiamozzi, Luciani, Cremonesi, Capone, Hristov, Sciaudone. Allenatore: Aimo Diana.
Arbitro: Davide Di Marco (di Ciampino); assistenti: Giorgio Lazzaroni (di Udine), Giorgio Ravera (di Lodi); quarto ufficiale: Eugenio Scarpa (di Collegno).
Note: Angoli 2-3; ammoniti: 31′ Muroni, 33′ Diana (allenatore Reggiana), 76′ Brignani; espulsi: 33′ Goretti (ds Reggiana); recupero: 3′ pt, 4′ st
I risultati della trentasettesima giornata del girone B di Serie C: Ancona – Rimini 3-0, Montevarchi – Alessandria 1-2, Carrarese – Lucchese 2-1, Cesena – Vis Pesaro 2-0, Fermana – Pontedera 0-4, Fiorenzuola – Siena 1-1, Gubbio – Torres 2-2, Imolese – San Donato 3-1, Olbia – Reggiana 1-2, Entella – Recanatese 1-1.
La classifica dopo la trentasettesima giornata del girone B di Serie C: Reggiana 80; Cesena, Entella 76; Carrarese 62; Gubbio 60; Pontedera 59; Ancona 58; Lucchese 48; Siena (-2) 48; Rimini 46; Recanatese 44; Fermana 43; Olbia, Fiorenzuola 41; Torres 40; Alessandria 38; Vis Pesaro 36; San Donato 34; Imolese (-2) 33; Montevarchi 27.